Chiffon cake: ricetta per stampo da 26 cm

//

Isabel Lopez

Ciao a tutti!

Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per preparare un delizioso chiffon cake in uno stampo da 26 cm. Il chiffon cake è un dolce soffice e leggero, perfetto per accompagnare una tazza di thè o per una merenda golosa.

Ingredienti:

  • 6 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 180 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 120 ml di latte intero
  • 1 cucchiaino di aroma di vaniglia

Preparazione:

  1. Iniziate separando gli albumi dai tuorli e montateli a neve ferma con un pizzico di sale.
  2. In un’altra ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi l’olio di semi di girasole, il latte e l’aroma di vaniglia e mescolate bene.
  3. A questo punto, unite alla miscela di tuorli e zucchero la farina setacciata e il lievito, mescolando delicatamente con una spatola.
  4. Aggiungete gradualmente gli albumi montati a neve al composto di tuorli e farina, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con movimenti circolari.
  5. Versate l’impasto in uno stampo da chiffon cake da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Infornate il chiffon cake in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà asciutta al tatto.
  7. Estraete delicatamente il chiffon cake dal forno e capovolgetelo su un piatto da portata, lasciandolo raffreddare completamente prima di servirlo.

Il chiffon cake è pronto! Servitelo accompagnato da una tazza di thè o di caffè e godetevi la sua leggerezza e sofficità. Buon appetito!

Ricetta Chiffon Cake 26cm: Deliziosa Leggerezza

Il Chiffon Cake è un dolce soffice e leggero, perfetto per una merenda o per concludere un pranzo in modo dolce ma non troppo impegnativo. In questa ricetta vi spiegherò come preparare un Chiffon Cake da 26cm, utilizzando soltanto ingredienti semplici ma di grande effetto.

Per prima cosa, preriscaldate il forno a 170 gradi e iniziate a preparare gli ingredienti necessari: 6 uova a temperatura ambiente, 300g di farina 00, 200g di zucchero semolato, 120ml di olio di semi, 120ml di acqua tiepida, 1 bustina di lievito per dolci e 1 bustina di vanillina.

Una volta che avete tutti gli ingredienti pronti, potete iniziare a preparare l’impasto per il vostro Chiffon Cake. Separate le uova in due ciotole distinte, montate gli albumi a neve ben ferma con una presa di sale e tenete da parte. In un’altra ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi l’olio di semi e l’acqua tiepida, continuando a mescolare con una frusta a mano. Infine, aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e alla vanillina, incorporandola delicatamente con una spatola.

A questo punto, potete incorporare gli albumi montati a neve nell’impasto, sempre con movimenti delicati e dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, versatelo in una teglia da Chiffon Cake da 26cm di diametro e cuocete in forno per circa 50-60 minuti. Quando il vostro Chiffon Cake sarà pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e servirlo.

TRAUMHAFT LECKER! 💝 CAPPUCCINO-HASELNUSS-SAHNETORTE OHNE GELATINE | REZEPT VON SUGARPRINCESS 💝

🍓Raffinierte ERDBEER-QUARK-SAHNETORTE! 🍓OHNE GELATINE! MUTTERTAGSTORTE! 🍓Rezept von SUGARPRINCESS

Quali sono le misure dello stampo per chiffon cake?

Lo stampo per chiffon cake deve essere alto e stretto, circa 22-25 cm di diametro e 10-12 cm di altezza. Inoltre, è importante che sia dotato di un tubo centrale removibile che aiuta la torta a cuocere uniformemente.

Perché la chiffon cake si è staccata subito?

Potrebbe esserci una serie di motivi per cui la tua chiffon cake si è staccata subito. Prima di tutto, assicurati di aver messo tutti gli ingredienti nella giusta quantità e nell’ordine corretto. Potrebbe essere che tu abbia messo troppa farina o troppo poco burro, ad esempio.

Inoltre, è importante non aprire il forno durante la cottura della chiffon cake. Questo potrebbe causare un cambiamento brusco di temperatura che potrebbe farla staccare dalla teglia. Infine, è importante aspettare che la chiffon cake si sia completamente raffreddata prima di cercare di staccarla dalla teglia. Se provi a farlo troppo presto, potrebbe rompersi.

In generale, la chiffon cake è una torta molto delicata, quindi richiede una certa attenzione durante la preparazione e la cottura. Seguendo questi consigli, dovresti essere in grado di ottenere una torta leggera e soffice che non si stacca subito dalla teglia. Ricorda quindi di seguire attentamente la ricetta e di prestare attenzione alla cottura e alla manipolazione della torta.

Qual è lo stampo da utilizzare per la chiffon cake?

Per la chiffon cake si utilizza uno stampo alto e stretto, con un diametro di circa 22-24 cm. È importante che sia antiaderente e che abbia i bordi svasati, in modo da facilitare il rilascio della torta una volta cotta. Ricorda di imburrare e infarinare lo stampo prima di versarci l’impasto della chiffon cake.

Qual è la distinzione tra chiffon cake e angel cake?

La Chiffon Cake e l’Angel Cake sono due dolci soffici e spugnosi molto simili tra loro, ma presentano alcune differenze. La chiffon cake contiene tuorli d’uovo, olio vegetale e farina, mentre le chiare d’uovo montate a neve conferiscono la consistenza soffice e leggera. Invece, l’Angel Cake non contiene tuorli d’uovo né grassi, ed è composto principalmente da zucchero, farina e albumi montati a neve.

Inoltre, la chiffon cake viene cotta in una forma con il tubo centrale, mentre l’Angel Cake viene cotta in una forma per ciambella o in uno stampo rettangolare. La chiffon cake è umida e rimane soffice anche per diversi giorni dopo la cottura, mentre l’Angel Cake ha una consistenza ancora più leggera e si secca facilmente.

In sintesi, la chiffon cake è più umida e contiene grassi e tuorli d’uovo, mentre l’Angel Cake è priva di tuorli e grassi ed è ancora più leggera.

Quali sono gli ingredienti base per preparare un chiffon cake con stampo da 26 cm?

Gli ingredienti base per preparare un chiffon cake con stampo da 26 cm sono i seguenti:

6 uova, separate in bianco e tuorlo
150 g di farina 00
150 g di zucchero
75 ml di olio di semi di girasole
75 ml di acqua
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per preparare il chiffon cake, prima di tutto montare gli albumi a neve ferma con il pizzico di sale. In una ciotola a parte, sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio, l’acqua e l’estratto di vaniglia al composto di tuorli e mescolare bene. Setacciare la farina insieme al lievito e aggiungerla al composto di tuorli, mescolando con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Infine, incorporare delicatamente gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti delicati e circolari.

Versare l’impasto in uno stampo da chiffon cake del diametro di 26 cm, imburrato e infarinato, e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti, o finché il chiffon cake risulta dorato in superficie e asciutto al tatto.

Lasciare raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Quali sono i consigli per ottenere un chiffon cake soffice e alto con uno stampo da 26 cm?

Ecco alcuni consigli per ottenere un chiffon cake soffice e alto con uno stampo da 26 cm:

1. Utilizzare uova fresche a temperatura ambiente.

2. Montare gli albumi a neve ben ferma con una piccola quantità di cremor tartaro o di limone, in modo che siano ben aerati e stabili.

3. Aggiungere gradualmente lo zucchero semolato agli albumi montati, continuando a mescolare fino a quando la miscela non diventa lucida e spumosa.

4. Incorporare delicatamente gli ingredienti secchi (farina, fecola di patate, lievito) nella miscela di tuorli e liquidi (olio vegetale, acqua, estratto di vaniglia). Mescolare solo fino a che gli ingredienti si siano amalgamati.

5. Aggiungere circa un terzo degli albumi montati alla miscela di tuorli e mescolare delicatamente per incorporare. Ripetere l’operazione finché tutti gli albumi non sono stati aggiunti.

6. Versare la miscela nello stampo da chiffon cake senza imburrare o infarinare il fondo e le pareti dello stampo. Questo permetterà al dolce di salire e aderire alle pareti durante la cottura.

7. Cuocere il chiffon cake in forno preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro del dolce esce pulito.

8. Rovesciare immediatamente lo stampo per far raffreddare il chiffon cake. Una volta raffreddato, passare un coltello lungo le pareti dello stampo per staccare il dolce, quindi estrarlo dallo stampo.

Seguendo questi consigli, potrai ottenere un chiffon cake soffice e alto con uno stampo da 26 cm.

Quale è la temperatura ideale del forno per cuocere il chiffon cake con uno stampo da 26 cm?

La temperatura ideale del forno per cuocere il chiffon cake con uno stampo da 26 cm è di 160-170°C. È importante non aprire lo sportello del forno durante i primi 40-45 minuti di cottura per evitare che la torta si afflosci. Una volta che la torta è cotta, lasciarla raffreddare a testa in giù sullo stampo per un’ora prima di sformarla.

Ecco qui i valori nutrizionali per una ricetta di chiffon cake con uno stampo da 26 cm:

– Calorie: 260 kcal
– Grassi: 10 g
– Carboidrati: 35 g
– Proteine: 5 g

Ricorda di bilanciare la tua dieta e di consumare dolci con moderazione, anche se fatti in casa!

Deja un comentario