Ricetta Pizza Speck e Scamorza

//

Isabel Lopez

Introduzione:

La pizza speck e scamorza è una deliziosa variante della classica pizza italiana. La combinazione di speck affumicato e scamorza, un formaggio a pasta filata, conferisce a questa pizza un sapore unico e irresistibile. Preparare questa pizza in casa è semplice e divertente. Segui la nostra ricetta e delizia il tuo palato con una gustosa pizza speck e scamorza!

Ingredienti:

– 300g di farina tipo 00
– 200ml di acqua tiepida
– 5g di lievito di birra
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 100g di speck affumicato
– 150g di scamorza affumicata
– Pomodoro pelato
– Olio d’oliva
– Origano

Procedimento:

1. Inizia preparando l’impasto per la pizza. In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Lascia riposare per qualche minuto finché non si forma una schiuma sulla superficie.

2. Aggiungi la farina e il sale all’impasto e impasta energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto per almeno un’ora in un luogo caldo.

3. Una volta che l’impasto ha raddoppiato di volume, stendilo su una superficie infarinata formando una base rotonda o rettangolare, a piacere.

4. Spalma il pomodoro pelato sulla base della pizza, lasciando un bordo libero intorno.

5. Taglia lo speck affumicato a fette sottili e distribuiscilo sulla pizza. Aggiungi anche la scamorza affumicata tagliata a cubetti.

6. Condisci con un filo di olio d’oliva e spolverizza con origano a piacere.

7. Inforna la pizza in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i bordi sono dorati e croccanti.

8. Una volta cotta, sforna la pizza speck e scamorza e lasciala riposare per qualche minuto prima di servirla.

Buon appetito!

Pizza Speck e Scamorza: Una deliziosa combinazione di sapori

La Pizza Speck e Scamorza è un vero piacere per i sensi. Il contrasto tra il dolce e affumicato speck e la cremosa scamorza rende questa pizza irresistibile. La base croccante e sottile, arricchita da un leggero tocco di pomodoro e basilico fresco, crea un matrimonio perfetto di sapori. Una volta cotta nel forno, la scamorza si scioglie dolcemente, avvolgendo il topping di speck con la sua consistenza cremosa. Un’esplosione di gusto che conquisterà il palato di chiunque ami le pizze gourmet. Prova la Pizza Speck e Scamorza e lasciati sorprendere da questa combinazione di sapori indimenticabile. Buon appetito!

Pizza in teglia: la baciata di Gabriele Bonci ft. Eugenio Roncoroni

ricetta PIZZA NAPOLETANA CON POOLISH IN PLANETARIA con alfa portable

Quando si aggiunge lo speck sulla pizza?

Lo speck si aggiunge sulla pizza prima di infornarla. Si può disporre le fette di speck direttamente sulla mozzarella o spolverare il preparato sull’intera pizza. Quindi, quando si inforna la pizza, lo speck si cuoce insieme agli altri ingredienti, rilasciando un delizioso sapore affumicato.

Quali sono i gusti di pizza che ci sono?

Ci sono moltissimi gusti di pizza tra cui scegliere! La pizza margherita è la classica pizza italiana con mozzarella, pomodoro fresco e basilico. La pizza quattro formaggi è una deliziosa combinazione di formaggi come mozzarella, gorgonzola, pecorino e parmigiano. La pizza diavola ha un gusto piccante grazie all’aggiunta di salame piccante. La pizza prosciutto e funghi è una scelta popolare con prosciutto cotto, funghi e mozzarella. La pizza marinara è una pizza semplice con pomodoro, aglio, origano e olio d’oliva. La pizza tonno e cipolla combina tonno, cipolla e mozzarella. Ci sono anche tanti altri gusti da provare, come la pizza ai frutti di mare, la pizza vegetariana con verdure fresche o la pizza al salmone affumicato. Scegli il gusto che preferisci e inizia a preparare la tua pizza fatta in casa!

Come è la pizza affumicata?

La pizza affumicata è una variante deliziosa e aromatica della tradizionale pizza italiana. La caratteristica principale di questa pizza è il suo sapore affumicato, ottenuto utilizzando ingredienti come formaggi affumicati, salumi affumicati o persino la cottura al forno a legna.

Per preparare la pizza affumicata, avrai bisogno di una base di pizza classica. Puoi scegliere di fare l’impasto a mano o utilizzare una base già pronta. Una volta steso l’impasto, spalma un sottile strato di salsa di pomodoro sulla superficie. Poi, aggiungi i tuoi ingredienti affumicati preferiti.

Potresti optare per formaggi come provola affumicata, scamorza o mozzarella affumicata. Questi formaggi doneranno alla pizza un gusto intenso e affumicato. Inoltre, puoi aggiungere salumi affumicati, come pancetta affumicata o speck, per aumentare ancora di più l’aroma affumicato.

Infine, cuoci la pizza nel forno pre-riscaldato a temperatura elevata, o meglio ancora, se hai un forno a legna, puoi utilizzarlo per ottenere quel caratteristico gusto affumicato. Cuoci la pizza fino a quando il bordo risulta croccante e il formaggio è completamente fuso e dorato.

Una volta cotta, rimuovi la pizza dal forno e puoi guarnirla con un po’ di basilico fresco o di origano secco per aggiungere un tocco di freschezza. Servi la pizza affumicata calda e goditi l’esplosione di sapori affumicati in ogni morso!

La pizza affumicata è una scelta perfetta per gli amanti dei sapori intensi e si adatta a qualsiasi occasione. Non aver paura di sperimentare con diversi ingredienti affumicati per creare la tua pizza affumicata unica e deliziosa! Buon appetito!

Quali sono gli abbinamenti ideali per la provola affumicata?

La provola affumicata è un formaggio dal sapore intenso e affumicato, che si presta ad abbinamenti deliziosi. Ecco alcuni suggerimenti:

1. Insalata con provola affumicata: Taglia la provola affumicata a cubetti e aggiungila a un’insalata mista con pomodorini, olive nere, cetrioli e lattuga. Condisci con olio d’oliva, aceto balsamico e sale.

2. Panino con provola affumicata: Prepara un gustoso panino con provola affumicata, pomodoro fresco, basilico e maionese. Puoi tostare il pane per renderlo ancora più croccante.

3. Polenta con provola affumicata: Cuoci la polenta e aggiungi la provola affumicata a dadini sulla superficie. Lascia che si sciolga leggermente e servi la polenta calda come contorno o piatto principale.

4. Pizza con provola affumicata: Spennella la base della pizza con salsa di pomodoro e aggiungi mozzarella e provola affumicata a fette. Aggiungi gli ingredienti che preferisci, come funghi, salame o olive, e cuoci la pizza nel forno.

5. Pasta con provola affumicata: Scegli una pasta corta come penne o fusilli e condiscila con salsa di pomodoro, pancetta croccante e provola affumicata a dadini. Spolvera con parmigiano grattugiato e foglie di basilico fresco.

Ricorda che la provola affumicata è un formaggio molto saporito, quindi è importante bilanciare gli abbinamenti con ingredienti freschi e leggeri. Sperimenta e trova le combinazioni che più ti piacciono! Buon appetito!

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa pizza speck e scamorza?

Gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa pizza speck e scamorza sono i seguenti:

– 1 base per pizza (puoi acquistarla pronta o prepararla in casa)
– 150 g di scamorza affumicata
– 100 g di speck
– 200 g di passata di pomodoro
– 100 g di mozzarella
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– Origano q.b.
– Sale q.b.

Procedimento:

1. Preriscalda il forno a 220°C.
2. Stendi la base per pizza su una teglia rivestita con carta forno.
3. Spalma uniformemente la passata di pomodoro sulla base, lasciando un bordo libero.
4. Taglia la scamorza a cubetti o fette sottili e distribuiscila sulla passata di pomodoro.
5. Aggiungi lo speck tagliato a pezzetti o fette sottili sulla scamorza.
6. Aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti o strappettata sopra gli altri ingredienti.
7. Condisci con un filo di olio extravergine di oliva, una spolverata di origano e una leggera spruzzata di sale.
8. Inforna la pizza nel forno preriscaldato e cuoci per circa 12-15 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e croccante.
9. Sforna la pizza e lasciala raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette e servirla.

La tua deliziosa pizza speck e scamorza è pronta da gustare!

Cosa posso aggiungere alla base di pizza per rendere la mia pizza speck e scamorza ancora più saporita?

Per rendere la tua pizza speck e scamorza ancora più saporita, puoi aggiungere alcuni ingredienti extra. Ecco alcune idee:
1. Aglio: Aggiungi delle fette di aglio alle tue pizze per un aroma extra.
2. Cipolla: Taglia una cipolla a fette sottili e distribuiscila sulla pizza per dare dolcezza e sapore.
3. Peperoncino: Trita del peperoncino fresco o utilizza dei peperoncini in scaglie per dare un tocco piccante alla tua pizza.
4. Pomodorini: Taglia a metà dei pomodorini freschi e mettili sulla pizza per un tocco di freschezza e acidità.
5. Origano: Spolvera dell’origano sulla pizza per dare un sapore più caratteristico.
6. Basilico: Aggiungi delle foglie di basilico fresco dopo la cottura per un tocco aromatico.
7. Olio d’oliva: Versa un filo di olio d’oliva extravergine sopra la pizza prima di infornarla o dopo la cottura per arricchire il sapore.

Sperimenta con questi ingredienti e personalizza la tua pizza speck e scamorza secondo i tuoi gusti! Buon appetito!

Quali sono i passaggi da seguire per ottenere una pizza speck e scamorza perfetta, con una crosta croccante e un ripieno filante?

Ecco i passaggi da seguire per ottenere una pizza speck e scamorza perfetta, con una crosta croccante e un ripieno filante:

1. Preparare l’impasto per la pizza seguendo la tua ricetta preferita. Impastare bene fino a ottenere una consistenza elastica e morbida. Lasciare lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.

2. Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in porzioni e stendilo su una superficie infarinata. Diamo forma alla pizza secondo le tue preferenze: rotonda, ovale, rettangolare, etc.

3. Preriscaldare il forno a temperatura molto alta, idealmente intorno ai 250°C.

4. Spalmare un sottile strato di passata di pomodoro sulla base della pizza. Se ti piace un sapore più intenso, puoi anche aggiungere un pizzico di origano secco o altre spezie.

5. Coprire la passata di pomodoro con fette sottili di scamorza affumicata. La scamorza affumicata darà alla pizza un sapore caratteristico e un ripieno filante quando si scioglie.

6. Aggiungere il prosciutto speck tagliato a fette sottili sulla scamorza affumicata. Il prosciutto speck aggiunge un sapore unico e un po’ di salinità alla pizza.

7. Condire con un filo d’olio extravergine d’oliva sulla parte superiore della pizza, ciò aiuterà a rendere la crosta ancora più croccante.

8. Infornare la pizza su una teglia o una pietra refrattaria già calda nel forno pre-riscaldato. Cuocere per circa 10-15 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante e il formaggio si è completamente sciolto.

9. Quando la pizza è pronta, tirarla fuori dal forno e guarnire con foglie fresche di basilico o altre erbe aromatiche a piacere.

10. Tagliare a fette e servire calda. La tua pizza speck e scamorza sarà pronta da gustare!

Ricorda: Questi sono solo suggerimenti di base, puoi personalizzare la tua pizza come preferisci, aggiungendo altri ingredienti come funghi, olive o peperoni. Buon appetito!

La pizza speck e scamorza è un piatto delizioso e gustoso tipico della cucina italiana. Questa pizza è composta da uno strato di base di pasta per pizza croccante, condito con pomodoro fresco, mozzarella di scamorza affumicata e abbondante speck affumicato.

Valori nutrizionali per 100g:

– Calorie: 250 kcal
– Grassi: 10g
– Carboidrati: 30g
– Proteine: 15g
– Fibre: 2g

Benefici nutrizionali:

La pizza speck e scamorza offre una buona quantità di proteine ed è un’ottima fonte di energia grazie ai carboidrati presenti nella base della pizza. Inoltre, contiene anche grassi, principalmente derivanti dallo speck e dalla scamorza.

Attenzione alle porzioni:

Ricorda che i valori nutrizionali possono variare in base alle dimensioni delle porzioni e agli ingredienti utilizzati. Assicurati di tenere conto delle dimensioni delle fette di pizza consumate per calcolare l’apporto calorico e nutrizionale corretto.

Buon appetito!

Deja un comentario