Intro:
Gli spaghetti con crema di pistacchio e speck sono un piatto delizioso e ricco di sapori contrastanti. La cremosità dei pistacchi si sposa perfettamente con il gusto affumicato dello speck, creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. Questa ricetta è semplice da preparare e sarà sicuramente apprezzata da tutti i commensali.
Ingredienti:
- 320g di spaghetti
- 100g di speck
- 100g di crema di pistacchio
- 1 scalogno
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo fresco per guarnire
Procedimento:
1. Portate a bollore una pentola di acqua leggermente salata.
2. Nel frattempo, tagliate lo speck a cubetti piccoli e tritate finemente lo scalogno.
3. In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio d’oliva e aggiungete lo scalogno tritato. Fate soffriggere a fuoco medio fino a che diventi traslucido.
4. Aggiungete lo speck tagliato a cubetti e fate cuocere per alcuni minuti, fino a che non risulti croccante.
5. Aggiungete la crema di pistacchio alla padella e mescolate bene con lo speck e lo scalogno. Lasciate cuocere per qualche minuto in modo che i sapori si amalgamino.
6. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a che non risultino al dente.
7. Scolate gli spaghetti e aggiungeteli nella padella con la crema di pistacchio e speck. Mescolate bene per distribuire la crema in modo uniforme.
8. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
9. Servite gli spaghetti con crema di pistacchio e speck caldi, guarniti con prezzemolo fresco tritato.
Consigli:
- Per rendere ancora più gustoso il piatto, potete aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato o pecorino.
- Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un po’ di panna da cucina alla crema di pistacchio.
- Utilizzate sempre ingredienti di alta qualità per ottenere un risultato migliore.
- Potete variare la quantità di crema di pistacchio e speck a seconda dei vostri gusti personali.
Deliziosi Spaghetti con crema di pistacchio e speck
Gli spaghetti con crema di pistacchio e speck sono un delizioso piatto che combina sapori intensi e contrastanti. La crema di pistacchio conferisce una consistenza cremosa e un sapore leggermente dolce, mentre lo speck aggiunge una nota salata e affumicata. Il risultato finale è un piatto gustoso e sorprendente, perfetto per una cena speciale o per coccolarsi un po’!
Per preparare questo piatto, inizia cuocendo gli spaghetti in acqua bollente salata fino a quando non diventano al dente. Nel frattempo, trita finemente lo speck e rosolalo in una padella con un filo d’olio d’oliva. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
Nel frattempo, prepara la crema di pistacchio. Frulla i pistacchi fino a ottenere una polvere fina e setacciala per eliminare eventuali grumi. In una ciotola, mescola la polvere di pistacchio con la panna fresca e il formaggio grattugiato, fino a ottenere una crema omogenea.
Quando gli spaghetti sono pronti, scolali e condiscili con la crema di pistacchio e lo speck croccante. Mescola bene tutti gli ingredienti per distribuire il condimento in modo uniforme. Puoi aggiungere una spolverata di pepe nero appena macinato per un tocco di piccantezza.
Servi gli spaghetti con crema di pistacchio e speck ben caldi e gustali immediatamente, per apprezzarne al meglio i sapori intensi. Questo piatto è perfetto da accompagnare con un buon vino bianco secco e una fresca insalata verde.
Buon appetito!
La ricetta di pasta preferita della mia famiglia! Cucino ogni fine settimana! Incredibilmente delizi
Paccheri alla CREMA di SCAMPI e GAMBERI
Qual è la differenza tra la crema di pistacchio e la pasta di pistacchio?
La crema di pistacchio e la pasta di pistacchio sono due prodotti molto simili, ma con alcune differenze principali.
La crema di pistacchio è una preparazione cremosa e spalmabile a base di pistacchi, zucchero e olio. Viene solitamente utilizzata per farcire dolci come crostate, biscotti o torte. Si ottiene frullando i pistacchi fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia.
La pasta di pistacchio, invece, è una preparazione più densa e compatta che viene utilizzata principalmente come ingrediente nella preparazione di dolci come gelati, creme o semifreddi. Viene ottenuta macinando finemente i pistacchi, fino ad ottenere una consistenza simile a una pasta.
Inoltre, mentre la crema di pistacchio è solitamente addolcita con lo zucchero, la pasta di pistacchio può essere sia dolce che salata, a seconda delle preferenze del cuoco.
Entrambi i prodotti sono deliziosi e versatili, e possono essere utilizzati in molte ricette. Tuttavia, è importante fare attenzione alla qualità degli ingredienti utilizzati, in particolare ai pistacchi, per ottenere un risultato di gusto eccellente.
Che cosa si abbina bene con il pesto di pistacchio?
Il pesto di pistacchio è un condimento molto versatile che può essere abbinato a diversi ingredienti per creare piatti deliziosi. Ecco alcune idee su come utilizzare il pesto di pistacchio:
1. Pasta: Il pesto di pistacchio è perfetto da mescolare con la pasta, creando un piatto cremoso e saporito. Puoi usarlo con spaghetti, penne o linguine e aggiungere altri ingredienti come pomodorini, pancetta croccante o ricotta salata per arricchire il sapore.
2. Pesce: Il pesto di pistacchio si sposa bene con il pesce, in particolare con il salmone o il tonno. Puoi spalmare il pesto sul pesce prima di cuocerlo al forno o sulla griglia, oppure puoi aggiungerlo alla marinata per dare un tocco di freschezza e gusto al tuo piatto di pesce.
3. Pollo: Il pesto di pistacchio può essere utilizzato anche come marinata per il pollo. Spalma il pesto sulle cosce di pollo e lasciale marinare per qualche ora in frigorifero prima di cuocerle. Otterrai un pollo succoso e aromatico dal sapore unico.
4. Insalate: Il pesto di pistacchio può essere usato come condimento per insalate. Mescola il pesto con olio d’oliva e aceto balsamico e condisci l’insalata con questa vinaigrette. Puoi aggiungere anche ingredienti come pomodori, cetrioli, mozzarella e noci per arricchire la tua insalata.
5. Bruschette: Il pesto di pistacchio è un’ottima base per le bruschette. Tosta delle fette di pane e spalma il pesto sulla loro superficie. Aggiungi poi ingredienti come formaggio di capra, pomodorini tagliati a metà o prosciutto crudo per ottenere un antipasto delizioso e originale.
Sperimenta con queste idee e lasciati ispirare dalla versatilità del pesto di pistacchio. Buon appetito!
Dove posso conservare la pasta di pistacchio?
La pasta di pistacchio può essere conservata in modo ottimale nella tua dispensa o in un luogo fresco e asciutto. È importante sigillare bene il contenitore per evitare l’ingresso di aria, che potrebbe farla ossidare e perdere sapore. Se preferisci conservarla in frigo, assicurati di metterla in un contenitore ermetico per evitare che assorba odori o umidità da altri alimenti. La pasta di pistacchio può durare fino a 6 mesi se conservata correttamente. Ricorda di controllare sempre la data di scadenza sul prodotto acquistato.
Quanto costa il gelato al pistacchio?
Il prezzo del gelato al pistacchio varia a seconda del posto in cui lo acquisti. Tipicamente, il costo di una coppetta o un cono di gelato al pistacchio può essere fra 2 e 5 euro. Tuttavia, la qualità degli ingredienti utilizzati e la reputazione del gelataio possono influenzare il prezzo. Alcuni gelatieri artigianali potrebbero ad esempio utilizzare pistacchi di alta qualità che possono aumentare il costo del gelato. Inoltre, se scegli di aggiungere topping o creme extra al gelato, il prezzo potrebbe aumentare ulteriormente. Pertanto, ti consiglio di fare una ricerca nella tua zona per scoprire i prezzi specifici dei gelatieri locali e assicurarti di chiedere informazioni sulle caratteristiche del gelato al pistacchio che offrono.
Come preparare gli spaghetti con crema di pistacchio e speck?
Per preparare gli spaghetti con crema di pistacchio e speck, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in una padella, fai rosolare lo speck tagliato a cubetti fino a renderlo croccante. Scola gli spaghetti al dente e mantecali con la crema di pistacchio precedentemente preparata. Aggiungi lo speck croccante e servi subito. Buon appetito!
Quali ingredienti sono necessari per fare la crema di pistacchio per gli spaghetti?
Gli ingredienti necessari per fare la crema di pistacchio per gli spaghetti sono: pistacchi, olio extravergine di oliva, aglio, parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe.
Posso sostituire lo speck con un altro tipo di carne in questa ricetta?
Sì, puoi sostituire lo speck con un altro tipo di carne in questa ricetta.
Spaghetti con crema di pistacchio e speck
Valori Nutrizionali:
- Calorie: 400 Kcal
- Grassi: 20g
- Carboidrati: 45g
- Proteine: 15g
- Fibre: 3g
La registrazione dei valori nutrizionali può variare in base agli ingredienti utilizzati e alle porzioni servite. Si prega di fare riferimento alle etichette dei prodotti utilizzati per ottenere informazioni accurate.