Introduzione:
Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta italiana: Tonnarelli crema di pistacchi e stracciatella, piselli e guanciale croccante su cialda di pecorino. Questo piatto unisce sapori intensi e contrastanti, creando un’esplosione di gusto in bocca. La cremosità della crema di pistacchi si fonde con la freschezza della stracciatella, mentre i piselli aggiungono una nota croccante. E per completare il tutto, un tocco di guanciale croccante su una sfiziosa cialda di pecorino. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con questa prelibatezza!
Ingredienti:
- 320g di tonnarelli freschi
- 200g di crema di pistacchi
- 150g di stracciatella
- 100g di piselli freschi
- 100g di guanciale
- 50g di pecorino grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Iniziamo preparando il guanciale croccante. Tagliate il guanciale a cubetti e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva fino a renderlo croccante e dorato. Mettete da parte.
2. In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata per cuocere i tonnarelli.
3. Nel frattempo, preparate la salsa di pistacchi. In una padella, scaldate la crema di pistacchi a fuoco basso, aggiungendo un po’ di acqua di cottura dei tonnarelli per diluirla leggermente. Continuate a mescolare finché non ottenete una salsa cremosa.
4. Aggiungete la stracciatella alla salsa di pistacchi, mescolando delicatamente fino a che non si scioglie completamente. Assaggiate e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
5. Scolate i piselli freschi e uniteli alla salsa di pistacchi e stracciatella.
6. Cuocete i tonnarelli in acqua bollente salata seguendo le indicazioni sulla confezione o fino a che non sono al dente. Scolateli e mantenete da parte un po’ di acqua di cottura.
7. Versate i tonnarelli nella padella con la salsa di pistacchi e stracciatella, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto. Mescolate delicatamente fino a quando i tonnarelli sono ben conditi.
8. Preparate le cialde di pecorino grattugiato. Mettete una padella antiaderente sul fuoco e, quando è calda, distribuite il pecorino grattugiato formando un cerchio. Lasciate cuocere finché il formaggio si fonde e diventa croccante. Aiutandovi con una spatola, sollevate delicatamente la cialda di pecorino e adagiatela su un piatto.
9. Servite i tonnarelli sulla cialda di pecorino, guarnendo con il guanciale croccante. Aggiungete una spolverata di pepe macinato fresco e gustate questa delizia di sapori!
Conclusione:
La ricetta dei Tonnarelli crema di pistacchi e stracciatella, piselli e guanciale croccante su cialda di pecorino è un’esplosione di gusto che solleticherà le papille gustative di chiunque la assaggi. Un piatto elegante e raffinato perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una cena speciale. Non vedo l’ora di sentire i vostri feedback su questa prelibatezza! Buon appetito!
Tonnarelli con crema di pistacchi e stracciatella, piselli e guanciale croccante su cialda di pecorino
Tonnarelli con crema di pistacchi e stracciatella, piselli e guanciale croccante su cialda di pecorino
La ricetta che vi propongo oggi è un piatto ricco di sapori e contrasti. I tonnarelli sono conditi con una deliziosa crema di pistacchi e stracciatella, che conferirà al piatto una consistenza cremosa e un sapore unico. Per arricchire ulteriormente il piatto, aggiungeremo anche dei piselli freschi e per dare un tocco croccante, guanciale croccante su una sfiziosa cialda di pecorino.
La preparazione di questa ricetta richiede un po’ di tempo e attenzione, ma ne varrà sicuramente la pena. Iniziate cuocendo i tonnarelli in abbondante acqua salata, fino a quando non saranno al dente. Nel frattempo, preparate la crema di pistacchi amalgamando pistacchi tritati finemente con stracciatella. In una padella, fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti fino a renderlo croccante.
Una volta cotti i tonnarelli, scolateli e conditeli con la crema di pistacchi e stracciatella. Aggiungete anche i piselli freschi e mescolate bene il tutto. Distribuite il condimento sui tonnarelli e decorate con il guanciale croccante. Infine, adagiate le cialde di pecorino su ogni porzione di tonnarelli.
Buon appetito!
GNOCCHI: 4 ricette
Quando ho poco tempo, faccio questa deliziosa pasta pronta in 5 minuti! 2 ricette facili e veloci!
Qual è la ricetta per preparare i tonnarelli con crema di pistacchi e stracciatella?
La ricetta per preparare i tonnarelli con crema di pistacchi e stracciatella richiede tonnarelli freschi, crema di pistacchi e stracciatella fresca. Cuoci i tonnarelli in acqua salata fino a quando sono al dente, quindi scolali. Mentre i tonnarelli stanno cuocendo, prepara la crema di pistacchi mescolando la crema di pistacchi con un po’ di acqua di cottura dei tonnarelli finché non otterrai una consistenza cremosa. Una volta che i tonnarelli sono scolati, condiscili con la crema di pistacchi. Infine, aggiungi la stracciatella fresca per completare il piatto.
Come posso rendere croccante il guanciale da abbinare ai piselli su cialda di pecorino?
Per rendere croccante il guanciale da abbinare ai piselli su cialda di pecorino, puoi tagliare il guanciale a fette sottili e cuocerlo in padella senza aggiunta di olio fino a quando diventa dorato e croccante. Ricordati di girarlo spesso per evitare che si bruci.
Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione di questa deliziosa ricetta?
Gli ingredienti principali per la preparazione di questa deliziosa ricetta sono: .
I valori nutrizionali per la ricetta di Tonnarelli crema di pistacchi e stracciatella, piselli e guanciale croccante su cialda di pecorino sono i seguenti:
Calorie: 450 kcal
Proteine: 15g
Grassi: 25g
Carboidrati: 40g
Fibre: 5g
Zuccheri: 5g
Sodio: 800mg
Ricordati sempre di consultare il valore nutrizionale dei singoli ingredienti utilizzati nella tua preparazione per ottenere una stima più precisa dei valori totali.