Fagottini di salmone con mousse di tonno: Un connubio delizioso

//

Isabel Lopez

Introduzione:
Ciao a tutti gli amanti del buon cibo! Oggi vi propongo una deliziosa ricetta di Fagottini di salmone con mousse di tonno. Questo piatto è perfetto per una cena elegante o per un’occasione speciale, ma è così gustoso che potrete prepararlo anche solo per coccolarvi un po’. Sono sicuro che rimarrete colpiti dalla combinazione di sapori e dalla presentazione di questo piatto. Quindi, senza ulteriori indugi, andiamo a scoprire come realizzare questi irresistibili fagottini!

Ingredienti:

  • 200g di salmone affumicato
  • 250g di tonno sott’olio
  • 2 cucchiai di maionese
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 manciata di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • 6 fogli di pasta fillo
  • 1 uovo

Procedimento:

1. Iniziate preparando la mousse di tonno. Scolate bene il tonno dall’olio e trasferitelo in una ciotola. Aggiungete la maionese, il succo di limone, la senape e il prezzemolo tritato. Mescolate tutto insieme fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Mettete da parte.

2. Prendete il salmone affumicato e tagliatelo a strisce larghe circa 3-4 cm. Utilizzate il salmone per creare la base dei fagottini.

3. Prendete un foglio di pasta fillo e spennellatelo con l’uovo sbattuto. Sovrapponeteci un altro foglio di pasta fillo e spennellate nuovamente con l’uovo.

4. Tagliate la doppia sfoglia di pasta fillo a forma rettangolare, in modo da ottenere delle strisce di circa 10 cm di larghezza.

5. Posizionate una striscia di salmone affumicato sulla parte superiore di ogni rettangolo di pasta fillo.

6. Mettete al centro della striscia di salmone una cucchiaiata di mousse di tonno preparata in precedenza.

7. Piegate la parte inferiore del rettangolo di pasta fillo verso l’alto, coprendo ripieno di mousse di tonno e salmone.

8. Piegate anche i lati sinistro e destro verso l’interno, formando così un piccolo involucro. Arrotolate delicatamente verso l’alto, fino a ottenere un fagottino ben chiuso.

9. Ripetete il procedimento con tutti i fogli di pasta fillo e gli ingredienti rimanenti.

10. Disponete i fagottini su una teglia foderata con carta forno e spennellateli con l’uovo sbattuto. Questo darà loro una doratura perfetta durante la cottura.

11. Infornate i fagottini in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando risulteranno dorati e croccanti.

12. Una volta cotti, togliete i fagottini dal forno e lasciateli raffreddare leggermente prima di servirli.

Ora non vi resta che gustare i vostri deliziosi Fagottini di salmone con mousse di tonno! Buon appetito!

Deliziosi fagottini di salmone con mousse di tonno

I fagottini di salmone con mousse di tonno sono un piatto semplice e delizioso da preparare. La combinazione di salmone fresco e cremosa mousse di tonno crea un’esplosione di sapori in bocca. Per realizzare questa ricetta, inizia tagliando il salmone a cubetti e mettilo da parte. Prepara poi la mousse di tonno, mescolando il tonno in scatola con maionese, succo di limone e prezzemolo tritato fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. A questo punto, prendi delle sfoglie di pasta sfoglia e tagliale in piccoli rettangoli. Aggiungi un po’ di salmone al centro di ogni rettangolo e coprilo con un cucchiaio di mousse di tonno. Chiudi i fagottini piegando i rettangoli di pasta sfoglia su se stessi e sigillando i bordi con le dita. Infine, cuoci i fagottini nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché non risultino dorati e croccanti. Servili caldi e goditi questa deliziosa combinazione di sapori.

12 Deliziosi antipasti per le feste: i migliori snack per le feste per te

🎄🍞Canapés enrollados de pan de molde🍞🎄 | Canapés fáciles y económicos

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i fagottini di salmone con mousse di tonno?

Gli ingredienti necessari per preparare i fagottini di salmone con mousse di tonno sono: salmone affumicato, tonno in scatola, formaggio cremoso, prezzemolo, limone, sale e pepe.

Come si prepara la mousse di tonno da utilizzare per i fagottini di salmone?

Per preparare la mousse di tonno per i fagottini di salmone, trita finemente il tonno al naturale e mescolalo con maionese, succo di limone, sale e pepe. Se lo desideri, puoi aggiungere anche dei capperi tritati o delle erbe aromatiche a tuo piacimento. Refrigerare la mousse per almeno un’ora prima di utilizzarla per farcire i fagottini di salmone.

Quali sono i passaggi per realizzare i fagottini di salmone con mousse di tonno?

Ecco i passaggi per preparare i fagottini di salmone con mousse di tonno:
1. Prepara la mousse di tonno mescolando il tonno, la maionese, il succo di limone, il sale e il pepe in una ciotola. Metti la mousse in frigorifero per circa 30 minuti.
2. Taglia il salmone affumicato a strisce lunghe e sottili.
3. Prendi un foglio di pellicola trasparente e posiziona le strisce di salmone creando una griglia.
4. Metti una porzione di mousse di tonno su ogni quadrato di salmone.
5. Avvolgi il salmone intorno alla mousse di tonno formando un fagottino.
6. Chiudi bene i fagottini avvolgendoli nella pellicola trasparente e mettili in frigorifero per circa 1 ora.
7. Prima di servire, taglia i fagottini a metà e decora con foglie di prezzemolo o altre erbe aromatiche a piacere.

I valori nutrizionali per i Fagottini di salmone con mousse di tonno possono essere i seguenti:

  • Calorie: 200 kcal
  • Grassi totali: 10g
  • Grassi saturi: 2g
  • Carboidrati: 15g
  • Zuccheri: 3g
  • Proteine: 15g
  • Sale: 1g

Questi valori sono approssimativi e possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati nella ricetta. Si consiglia di verificare i valori specifici in base agli ingredienti effettivamente utilizzati.

Deja un comentario