3 fantastiche ricette per utilizzare l’acqua di cottura dei legumi

//

Isabel Lopez

Non c’è niente di meglio che una ricetta vegetariana che sia anche valida per la dieta vegan, come la ricetta dell’acquafaba! Aggiungere l’acquafaba a qualsiasi piatto aggiungerà proteine e aiuterà a mantenere la consistenza degli ingredienti. In questa ricetta utilizzeremo l’acquafaba per creare una deliziosa torta alla vaniglia.

Ingredienti:

  • 1 tazza di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1/2 tazza di zucchero di canna
  • 1/3 tazza di olio di cocco
  • 1/2 tazza di acquafaba
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 tazza di latte di mandorla

Istruzioni:

  • Preriscaldare il forno a 180 gradi e imburrare una teglia per torte.
  • In una ciotola grande, unire la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale.
  • In una ciotola separata, mescolare lo zucchero di canna, l’olio di cocco, l’acquafaba, l’estratto di vaniglia e il latte di mandorla fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto liquido nella ciotola grande con gli ingredienti secchi e mescolare bene.
  • Versare il composto ottenuto nella teglia per torte.
  • Cuocere la torta per circa 25-30 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato nel centro della torta esce pulito.
  • Lasciare raffreddare completamente la torta prima di servirla.

Consiglio: Aggiungere dell’uvetta e delle noci tritate all’impasto per un tocco in più! Servire questa deliziosa torta alla vaniglia con una tazza di tè caldo per una merenda che non deluderà.

Etichette: ricetta acquafaba, ricette vegetariane, ricette vegan, torta alla vaniglia.

Lascia un commento