Introduzione:
La cassoeula è il piatto invernale per eccellenza della tradizione lombarda. La versione classica prevede l’uso di parti del maiale come cotenna, costine e salamelle, ma oggi vi proporremo una ricetta cassoeula leggera, più adatta alle esigenze di chi segue una dieta equilibrata.
Ricetta cassoeula leggera
Ingredienti:
– 500 g di verza
– 500 g di salsiccia vegetariana
– 2 patate
– 2 carote
– 1 cipolla
– 1 costa di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– 500 ml di brodo vegetale
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe
Preparazione:
1. Pulite e tagliate la verza e mettetela in ammollo in acqua fredda.
2. Tagliate a pezzetti le patate e le carote.
3. Tritate finemente la cipolla, la costa di sedano e l’aglio e fateli rosolare in una pentola con un filo di olio.
4. Aggiungete le patate, le carote e la salsiccia tagliata a rondelle alla pentola e mescolate bene.
5. Scolate la verza dall’acqua e aggiungetela alla pentola insieme al brodo vegetale.
6. Coprite la pentola e cuocete a fuoco basso per circa un’ora.
7. Aggiungete sale e pepe a piacere.
Conclusioni:
La cassoeula leggeraè un piatto perfetto per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali senza rinunciare alla salute. Una versione alternativa alla tradizionale cassoeula il cui sapore vi sorprenderà.