Benvenuti a tutti!
L’agrodolce è un sapore molto comune della cucina italiana, che si ottiene combinando aceto, zucchero e altri ingredienti complementari. In questa ricetta, vi insegnerò a preparare le cipolline in agrodolce, secondo la ricetta della mia nonna.
Ingredienti:
[su_note note_color="#ffffff"][checklist_in_post]
- 500g cipolline
- 1 tazza aceto di vino bianco
- 1 tazza acqua
- 1/2 tazza zucchero
- 1 spicchio d'aglio
- 2 foglie d'alloro
- Olio d'oliva extra vergine
- Sale e pepe Nero
Preparazione:
[su_note note_color="#ffffff"][checklist_in_post]
- 1. Iniziamo sbucciando le cipolline. Per facilitare l'operazione, immergetele in acqua bollente per 1-2 minuti, poi scolate e passatele sotto l'acqua fredda.
- 2. In una padella, versate l'olio d'oliva e fate rosolare l'aglio.
- 3. Aggiungete le cipolline e lasciatele cuocere fino a quando diventano morbide e leggermente dorati.
[su_note note_color="#ffffff"][checklist_in_post]
- 4. Unite l'aceto, l'acqua, lo zucchero, le foglie d'alloro, il sale e il pepe nero alla padella con le cipolline. Mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, o fino a quando il liquido si riduce alla metà e diventa densamente caramellato. Agitate di tanto in tanto la padella per non far attaccare le cipolline al fondo.
- 5. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- 6. Servite come antipasto o contorno. Le cipolline in agrodolce della nonna saranno perfette da gustare insieme alle vostre pietanze preferite.
Resumen

Nombre de la receta
Cipolline in agrodolce
Author Name
María
Publicado en
Tiempo de preparación
Tiempo total
Puntuación media




