Crostoli: la ricetta tradizionale per un dolce irresistibile

//

Isabel Lopez

La deliziosa ricetta crostoli

Gli italiani conoscono bene la gioia di tuffarsi in dolci tradizionali durante feste e celebrazioni speciali. Ecco perché oggi ti offro la mia deliziosa ricetta per crostoli, un dolce croccante e friabile perfetto per ogni occasione!

Ingredienti:

  • 500g di farina 00
  • 3 uova
  • 50g di burro fuso
  • 100g di zucchero
  • 50mL di vino bianco secco
  • 1 bustina di lievito
  • Scorza di un limone non trattato
  • Pitada di sale
  • Olio per friggere

Preparazione:

  • Inizia setacciando la farina e il lievito in una ciotola. Aggiungi lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene.
  • In una ciotola separata, sbatti le uova. Aggiungi il burro fuso e il vino e continua a mescolare lentamente.
  • Versa gradualmente gli ingredienti umidi nella ciotola di farina mentre continui a mescolare tutto per bene. Impasta il tutto finché non ottieni un impasto liscio (circa 5-8 minuti).
  • Copri l’impasto con una pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
  • Dopo che l’impasto ha riposato, estendilo su una superficie infarinata e taglialo a strisce sottili.
  • Scalda l’olio in una padella ampia. Una volta caldo, friggi le strisce di impasto fino a che non diventano dorate (circa 1-2 minuti).
  • Scolali su carta assorbente per rimuovere il grasso in eccesso e lascia raffreddare completamente prima di servire.

Ricorda – questi crostoli sono migliori mangiati freschi e croccanti nel giorno in cui sono stati fatti. Goditi la delizia della tradizione dolce italiana con questi crostoli irresistibili!

Deja un comentario