Danubio: Ricetta Bimby

//

Isabel Lopez

Introduzione:
Il danubio è un dolce soffice e delizioso, perfetto per accompagnare la colazione o il tè pomeridiano. In questa ricetta, ti mostrerò come preparare il danubio con il Bimby, un robot da cucina versatile e pratico che semplificherà la tua preparazione. Con pochi ingredienti e poco sforzo, potrai gustare un dolce che conquisterà tutti. Segui i passaggi della ricetta e lasciati tentare dal profumo invitante di questo dolce!

Ingredienti:

– 500g di farina 00
– 80g di zucchero
– 1 bustina di vanillina
– 120g di burro a temperatura ambiente
– 3 uova
– 200ml di latte
– 1 cubetto di lievito di birra fresco
– 1 pizzico di sale
– 1 limone (scorza grattugiata)
– Marmellata a piacere per farcire
– Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

1. Versa nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero e la vanillina. Scalda per 3 minuti a 37°C a velocità 2.
2. Aggiungi il lievito di birra sbriciolato e mescola per 10 secondi a velocità 3.
3. Aggiungi la farina, il burro a pezzetti, le uova, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Impasta per 2 minuti a velocità Spiga.
4. Copri il composto con un canovaccio e lascia lievitare per circa 1 ora, fino a quando avrà raddoppiato il volume.
5. Trascorso il tempo di lievitazione, lavora l’impasto brevemente sulla spianatoia infarinata e suddividilo in due parti uguali.
6. Stendi una delle due parti dell’impasto su una superficie infarinata fino ad ottenere un rettangolo.
7. Spalma abbondante marmellata sulla superficie dell’impasto steso.
8. Arrotola il rettangolo di impasto dalla parte più lunga, in modo da formare un cilindro.
9. Taglia il cilindro a metà nel senso della lunghezza, facendo attenzione a non tagliare completamente.
10. Intreccia le due metà, formando così una treccia. Ripeti i passaggi dal 6 al 10 anche con l’altra metà dell’impasto.
11. Disponi le due treccie ottenute su una teglia rivestita di carta da forno e lasciale lievitare ancora per circa 30 minuti, coperte da un canovaccio.
12. Preriscalda il forno a 180°C.
13. Inforna il danubio per circa 25-30 minuti o finché non risulterà dorato.
14. Sforna il danubio e lascialo raffreddare completamente prima di spolverare la superficie con zucchero a velo.
15. Servi il danubio tagliato a fette.

Nota: Puoi variare la farcitura del danubio a tuo piacimento. Prova ad utilizzare marmellate diverse o aggiungi gocce di cioccolato nell’impasto per una versione ancora più golosa. Buon appetito!

Delizia al cioccolato con la ricetta del danubio: semplice e goloso

La Delizia al cioccolato con la ricetta del danubio è una torta semplice ma golosa, perfetta per coccolarsi con un dolce al cioccolato. Prepararla è molto facile: basta seguire pochi passaggi e il risultato sarà sorprendente.

Ingredienti:
– 250g di farina
– 150g di zucchero
– 200g di cioccolato fondente
– 100g di burro
– 4 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– Zucchero a velo

Per iniziare, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro. Mentre si raffredda, separa gli albumi dai tuorli e monta gli albumi a neve ferma con lo zucchero.

Unisci i tuorli al composto di cioccolato fuso e burro, incorporandoli delicatamente. Aggiungi anche la farina setacciata con il lievito, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, incorpora gli albumi montati a neve nel composto di cioccolato, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Versa il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, livellando bene la superficie. Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata e la superficie asciutta al tatto.

Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il dolce prima di sformarlo e spolverarlo con zucchero a velo.

La Delizia al cioccolato con la ricetta del danubio è pronta per essere gustata!

Danubio pan di stelle per bimby TM6 TM5 TM31

Danubio dolce (Bimby)

Qual è la ricetta del danubio da preparare con il Bimby?

Ecco la ricetta del danubio preparato con il Bimby:

Ingredienti:
– 500g di farina 00
– 100g di zucchero
– 120g di burro
– 150g di latte
– 2 uova
– 1 bustina di lievito di birra secco
– Scorza grattugiata di 1 limone
– 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera:
– 500ml di latte
– 120g di zucchero
– 4 tuorli
– 50g di farina 00
– Scorza grattugiata di 1 limone

Per la copertura:
– Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

1. Versa nel boccale del Bimby il latte, il burro, lo zucchero, le uova, la scorza di limone grattugiata e il lievito di birra. Imposta 2 minuti, a 37°C, velocità 2.

2. Aggiungi la farina e il pizzico di sale. Imposta 3 minuti, modalità Spiga. Ottieni un impasto morbido ed elastico.

3. Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoralo brevemente a mano. Forma una palla e lasciala lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio umido per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

4. Nel frattempo, prepara la crema pasticcera: versa nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero, i tuorli, la farina e la scorza di limone. Imposta 7 minuti, a 90°C, velocità 4. Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con la pellicola trasparente a contatto. Lascia raffreddare.

5. Dividi l’impasto lievitato in due parti uguali. Stendi una parte con un matterello formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Spalma la crema pasticcera sulla superficie.

6. Arrotola l’impasto su se stesso partendo da un lato lungo. Taglia il rotolo in fette spesse circa 3 cm e disponile in una teglia da forno rivestita con carta da forno, avendo cura di posizionarle con la parte tagliata verso l’alto. Ripeti lo stesso procedimento con la seconda parte dell’impasto.

7. Lascia lievitare i danubio per altri 30 minuti, coperti con un canovaccio umido.

8. Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci i danubio per circa 25-30 minuti, finché non risultano dorati in superficie.

9. Sforna i danubio e lasciali raffreddare completamente sulla teglia. Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

Ecco pronto il tuo delizioso danubio fatto in casa con il Bimby! Buon appetito!

Quali sono gli ingredienti necessari per realizzare il danubio con il Bimby?

Ecco gli ingredienti necessari per realizzare il Danubio con il Bimby:

– 500 g di farina tipo 00
– 10 g di lievito di birra fresco
– 100 ml di latte
– 80 g di zucchero
– 80 g di burro morbido
– 3 uova
– 1 pizzico di sale
– Scorzetta grattugiata di un limone o arancia
– Marmellata (preferibilmente di albicocche o lamponi)
– Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

1. Nel boccale del Bimby, sciogliere il lievito nel latte a 37°C per 2 minuti, velocità 2.

2. Aggiungere la farina, lo zucchero, il burro morbido, le uova, il sale e la scorza grattugiata di limone o arancia. Impastare per 2 minuti sulla velocità Spiga.

3. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e lavorarlo brevemente con le mani fino a ottenere un panetto. Mettere a riposare in una ciotola coperta con un canovaccio per circa 1 ora, finché raddoppia di volume.

4. Riprendere l’impasto lievitato e dividerlo in piccoli pezzi della stessa dimensione. Prendere un pezzo alla volta e formare delle palline. Disporle in una teglia da forno leggermente imburrata, cercando di lasciare uno spazio sufficiente tra di loro.

5. Coprire la teglia con il canovaccio e mettere a lievitare per altri 30 minuti.

6. Preriscaldare il forno a 180°C.

7. Infornare il Danubio per circa 20-25 minuti, finché risulta dorato in superficie.

8. Una volta cotto, lasciare raffreddare il Danubio e poi tagliarlo a metà orizzontalmente. Spalmare generosamente la marmellata su una delle metà e coprire con l’altra metà.

9. Cospargere la superficie con zucchero a velo e servire il Danubio tagliato a fette.

Buon appetito!

Quali sono i passaggi da seguire per ottenere un danubio perfetto con il Bimby?

Ecco i passaggi per ottenere un perfetto Danubio con il Bimby:

1. Ingredienti necessari:
– 500g di farina tipo 00
– 100g di zucchero
– 80g di burro
– 2 uova
– 200ml di latte
– 20g di lievito di birra fresco
– Un pizzico di sale

2. Versa il latte nel boccale del Bimby e aggiungi il lievito di birra sbriciolato. Programma 2 minuti a 37 gradi, velocità 2.

3. Aggiungi la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova e il pizzico di sale. Imposta 3 minuti, modalità spiga.

4. Lascia riposare l’impasto all’interno del boccale per almeno un’ora, fino a quando raddoppia di volume.

5. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo con le mani per qualche minuto, fino a renderlo liscio ed elastico.

6. Dividi l’impasto in pezzi di circa 50g ciascuno e forma delle palline.

7. Disponi le palline su una teglia foderata con carta da forno, formando un cerchio.

8. Copri la teglia con un canovaccio pulito e lascia lievitare per altre 2-3 ore, finché le palline raddoppiano di volume.

9. Preriscalda il forno a 180 gradi.

10. Spennella la superficie del Danubio con un tuorlo d’uovo sbattuto e cospargi di zucchero a velo.

11. Inforna il Danubio per circa 20-25 minuti, o finché risulta dorato in superficie.

12. Una volta cotto, sforna il Danubio e lascialo raffreddare completamente prima di servirlo.

Il tuo delizioso danubio con il Bimby è pronto per essere gustato!

Il danubio è un delizioso dolce italiano preparato con la ricetta bimby. Questa prelibatezza ha un alto valore nutrizionale ed è una vera delizia per il palato.

Valori Nutrizionali:
– Calorie: 300 kcal
– Grassi: 15g
– Carboidrati: 35g
– Proteine: 6g
– Zuccheri: 20g

Benefici per la salute:
– Fornisce energia grazie ai carboidrati presenti nella ricetta.
– Contiene proteine che contribuiscono alla crescita e al mantenimento dei tessuti muscolari.
– Gli zuccheri possono fornire una rapida fonte di energia, ma è importante consumarli con moderazione.

Consigli per la preparazione:
– Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità per ottenere il miglior risultato.
– Seguire attentamente le istruzioni della ricetta bimby per garantire una consistenza perfetta.
– Decorare il danubio con zucchero a velo per renderlo ancora più appetitoso.

Ricorda di gustare questo dolce in modo moderato, poiché ha un alto contenuto calorico. Goditi il danubio fatto in casa e sorprendi i tuoi amici e familiari con questa prelibatezza italiana!

Deja un comentario