Ecco la miglior ricetta per la tempura di gamberetti

//

Isabel Lopez

Introduzione

La tempura di gamberetti è un piatto giapponese molto popolare, ma oggi vi proporremo una variazione della ricetta originale. Infatti, la nostra ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti italiani, che mescolati alla tecnica di cottura giapponese, renderanno il piatto ancora più gustoso e originale. Scopriamo insieme come preparare la tempura di gamberetti in salsa italiana!

Ingredienti

  • 300 gr di gamberetti freschi
  • 120 gr di farina per tempura
  • 200 ml di acqua gassata (con bollicine)
  • 1 pizzico di sale
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere il tutto
  • 100 gr di Salsa Tonkatsu giapponese
  • 50 gr di Pesto alla genovese

Preparazione

1. In una ciotola, mescolate la farina per tempura con l’acqua gassata fredda, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.

2. Lavate i gamberetti e asciugateli con della carta assorbente da cucina.

3. Scaldate l’olio di semi di girasole in una casseruola abbastanza profonda.

4. Immergete i gamberetti nella pastella di tempura e friggeteli nell’olio bollente fino a quando non diventano dorati.

5. Scolateli con una schiumarola e metteteli su della carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’eventuale eccesso di olio.

6. In un pentolino a parte, unite la salsa tonkatsu con il pesto alla genovese e scaldateli per qualche minuto mescolando con l’aiuto di un cucchiaio.

7. Prendete un piatto e disponete i gamberetti ben dorati, poi versate la salsa italiana sopra i gamberetti.

8. Servite subito e buon appetito!

Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate. Questa tempura di gamberetti in salsa italiana è perfetta per un aperitivo con gli amici o anche come secondo piatto in una cena particolare. La sua croccantezza e il sapore dolce dei gamberetti, mescolati al gusto forte e deciso della salsa, faranno impazzire i vostri ospiti!

Deja un comentario