In ogni casa italiana il profumo della focaccia fresca appena sfornata è sempre un evento da festeggiare. La focaccia, un pane lievitato molto diffuso nel Mediterraneo, è una vera e propria delizia per il palato, soprattutto quando arricchita di ingredienti come olive, pomodorini, rosmarino e altro ancora. Oggi vogliamo condividere con voi la nostra ricetta della focaccia con lievito istantaneo, che vi permetterà di preparare in modo facile e veloce una focaccia soffice, profumata e dal sapore unico!
Ingredienti:
- 500 gr di farina tipo 00
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 bustina di lievito istantaneo per pane
- 1 cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 300 ml di acqua tiepida
- sale grosso q.b.
- rosmarino q.b.
Preparazione:
1. Iniziare sciogliendo il lievito istantaneo in acqua tiepida e lo zucchero, quindi lasciare riposare fino a quando si forma una schiuma in superficie.
2. In una ciotola grande, setacciare la farina, quindi aggiungere il sale, l’olio e il composto di lievito e zucchero. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti non si sono ben amalgamati.
3. Trasferire l’impasto su una superficie di lavoro infarinata e impastare energicamente per circa 10 minuti. L’impasto deve risultare morbido e liscio.
4. Riporre l’impasto in una ciotola, coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando la pasta sarà raddoppiata di volume.
5. Riprendere l’impasto, sgonfiarlo delicatamente e trasferirlo su una teglia rettangolare coperta con carta forno. Dopo aver steso l’impasto sulla teglia, lasciar riposare per altri 20 minuti.
6. Spennellare la superficie della focaccia con abbondante olio extra vergine di oliva, distribuire bene il sale grosso e infornare a 220°C per 20-25 minuti.
7. Una volta cotta, sfornare la focaccia, guarnirla con rosmarino fresco e servirla calda come antipasto o come contorno per i vostri piatti principali!
Come avrete notato, preparare la focaccia fatta in casa non è difficile come si potrebbe pensare, ed è anche un’ottima scusa per trascorrere un pomeriggio in compagnia della famiglia o degli amici. Provate la nostra ricetta e fateci sapere nei commenti come vi è venuta!