Gnocchi al Sagrantino: Ricetta Facile e Gustosa

//

Isabel Lopez

Introduzione

Chi non ama gli gnocchi fatti in casa? Questa ricetta di gnocchi al sagrantino è la variante perfetta per chi vuole preparare un piatto gustoso e raffinato. Il segreto sta nell’utilizzo del Sagrantino, un tipico vino umbro, che dona ai nostri gnocchi un sapore unico e irresistibile.

Ingredienti

– 1 kg di patate
– 300 g di farina 00
– 1 uovo
– 200 ml di Sagrantino
– sale q.b.

Preparazione

1. Per preparare gli gnocchi al sagrantino, iniziamo cuocendo le patate con la buccia in acqua bollente salata fino a quando saranno morbide.
2. Scoliamole, peliamole e schiacciamole con lo schiacciapatate mettendole in una terrina.
3. Aggiungiamo la farina e impastiamo il tutto con un uovo e un pizzico di sale.
4. Aggiungiamo gradualmente il Sagrantino fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
5. Dividiamo l’impasto in piccole parti e formiamo dei cilindri della larghezza di un dito.
6. Tagliamo le strisce di impasto a pezzetti di circa 2-3 centimetri e rigateli con una forchetta.
7. In una pentola capiente, facciamo bollire abbondante acqua salata e cuociamo gli gnocchi per 2-3 minuti.
8. Scoliamoli con una schiumarola e serviamoli in un piatto caldo, conditi con un cucchiaio di burro fuso e denso o del sugo al Sagrantino.

Ecco pronto per voi un piatto prelibato e di grande effetto: gli gnocchi al Sagrantino sono la scelta perfetta per stupire i vostri ospiti con un tocco di originalità!

Deja un comentario