Introduzione:
La ricetta delle alici siciliane è un piatto tipico della cucina mediterranea. L’uso di ingredienti freschi e di qualità rende questo piatto semplice, ma gustoso. Le alici, pesci dal sapore delicato, sono arricchite da una salsa a base di pomodoro, cipolla e origano, tipica della regione siciliana.
Ingredienti:
– Alici fresche, pulite e dissalate
– Pomodori maturi
– Cipolla
– Aglio
– Origano
– Sale
– Olio extravergine di oliva
Procedimento:
1. Immergere le alici in acqua fredda con sale per almeno due ore. Poi, scolarle e asciugarle delicatamente.
2. In una padella, far soffriggere l’aglio e la cipolla tritata in olio extravergine di oliva, finché sono dorati. Aggiungere i pomodori tagliati a cubetti e far cuocere per 10-15 minuti, fino a quando i pomodori diventano morbidi.
3. Aggiungere l’origano e il sale, e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
4. Aggiungere le alici alla padella, coprire e far cuocere per 15-20 minuti, finché le alici sono cotte e morbide.
5. Servire le alici calde, accompagnate da una fetta di pane casereccio e una spruzzata di succo di limone.
Conclusion:
Questo piatto è perfetto per chi ama la cucina mediterranea e vuole gustare un piatto tipico della cucina siciliana. La semplicità degli ingredienti si sposa con il sapore delicato delle alici, creando un piatto gustoso e sano, perfetto per ogni occasione.