La migliore ricetta per i carciofini sott’olio della nonna

//

Isabel Lopez

Introduzione:

In Italia, l’estate è la stagione perfetta per fare le ricette sott’olio. Da sempre, le famiglie italiane hanno utilizzato questa tecnica per conservare il cibo a lungo e gustarlo anche fuori stagione. Una delle ricette più amate è quella dei carciofini sott’olio della nonna. Seguitemi per scoprire come prepararli!

Ingredienti:

  • Carciofi – 1 kg
  • Limone – 1
  • Aglio – 2 spicchi
  • Peperoncino – 1
  • Prezzemolo – 1 mazzetto
  • Menta – 4 foglie
  • Olio extravergine di oliva – quantità sufficiente
  • Aceto di vino bianco – 1 bicchiere
  • Acqua – 1 bicchiere
  • sale – q.b.

Procedimento:

  • Iniziate la preparazione dei carciofini sott’olio pulendo i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e il gambo. Teneteli a bagno in acqua e limone per evitare che si anneriscano.
  • Cuocete i carciofi in una pentola con acqua, aceto e sale per circa 20 minuti finché non saranno teneri.
  • Scolateli e lasciateli raffreddare.
  • Tagliate i carciofi a spicchi e metteteli in un contenitore che possa essere ermetico.
  • Aggiungete aglio tagliato a pezzetti, peperoncino, prezzemolo e menta.
  • Coprite con olio extravergine di oliva finché tutti gli ingredienti sono completamente immersi.
  • Lasciate riposare il contenitore per un paio di giorni, in modo che gli aromi si insaporiscano.
  • Trascorso il tempo necessario per la maturazione, i carciofi sott’olio della nonna sono pronti! Potete gustarli subito o conservarli in un luogo fresco e asciutto.

Conclusion:

I carciofini sott’olio della nonna sono un’eccellente antipasto, perfetti da gustare insieme ad amici o parenti. Provateli!

Lascia un commento