Benvenuti a tutti!
Siete amanti della pasticceria tradizionale italiana? Allora sicuramente conoscerete le zeppole fritte gonfie! Questo dessert tipico del periodo di Carnevale è molto diffuso in tutte le regioni del Sud Italia e viene preparato in famiglia con tanto amore e passione.
Ingredienti:
- 500 gr di farina 00
- 200 ml di latte
- 200 ml di acqua
- 50 gr di burro
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 500 ml di olio di semi di girasole per friggere
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione:
- In un pentolino fate sciogliere il burro nel latte e nell’acqua
- In un’altra ciotola mescolate la farina, il sale e il lievito
- Aggiungete al composto di acqua, latte e burro la farina, il sale e il lievito e mescolate con una frusta
- Aggiungete le uova e continuate a mescolare finché il composto non sarà omogeneo
- Fate riposare la pastella per circa 30 minuti
- In una padella capiente scaldate abbondante olio di semi di girasole
- Con l’aiuto di un cucchiaio, prelevate della pastella e versatela nell’olio bollente. Lasciate cuocere poche zeppole alla volta, eventualmente rigirandole, finché saranno dorate
- Man mano che le zeppole saranno pronte, sistematele su un piatto ricoperto di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso
- Spolverizzate con zucchero a velo
- Servite le zeppole fritte gonfie ancora calde!
Buon appetito!