La ricetta originale della nonna per le ciambelle fritte

//

Isabel Lopez

Introduzione: La ciambella fritta della nonna è un dolce tradizionale italiano che ha radici antiche. Non si sa esattamente da dove provenga questa ricetta, ma la nonna di molte persone in Italia ha preparato questa delizia per la loro famiglia per generazioni. La ciambella fritta è un dolce molto semplice da fare, ma richiede molta attenzione e pazienza. Le ciambelle devono essere fritte a una temperatura precisa e per il giusto periodo di tempo per ottenere il gusto e la consistenza perfetta.

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 125 g di zucchero
  • 3 uova
  • 80 g di burro
  • 1/2 tazza di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Olio di semi di girasole per friggere
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

  • In una ciotola grande unisci la farina, lo zucchero e il lievito. Mescola bene.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con il burro fuso e il latte.
  • Versa il composto liquido nella ciotola con la farina e mescola bene fino a formare un impasto omogeneo.
  • Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, inizia a formare le ciambelle. Prendi un po’ di impasto alla volta e forma un serpentello con cui poi formerai un anello. Ripeti il procedimento fino ad esaurire l’impasto.
  • Prepara una pentola con olio di semi di girasole per friggere le ciambelle.
  • Quando l’olio è caldo, friggi le ciambelle poche alla volta, girandole delicatamente finché diventano dorate.
  • Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Quando le ciambelle sono pronte, cospargile con zucchero a velo e servile ancora calde.

Conclusioni: Le ciambelle fritte della nonna sono un delizioso dolce tradizionale che richiede un po’ di attenzione e cura nella preparazione. Ma sono perfette per una merenda o per una colazione dolce e gustosa. Provala e non te ne pentirai!

Lascia un commento