Onigiri di salmone: la ricetta giapponese che devi provare!

//

Isabel Lopez

Buongiorno a tutti!

Siete pronti per preparare una nuova ricetta? Oggi vi presento la

ricetta degli onigiri al salmone

, un piatto giapponese delizioso e facile da preparare.

Gli onigiri sono una sorta di arancinetti giapponesi, fatti con riso forma a triangolo o a forma di pallina, farciti con diverse cose, come carne, pesce, verdure o alghe marine. In Giappone, gli onigiri sono spesso consumati come spuntino o pranzo sulla strada, perchè sono comodi da trasportare e mangiare.

Oggi vi mostro la mia versione degli onigiri, con salmone marinato e sesamo. La ricetta prevede l’uso di pochi ingredienti, ma di qualità, per un risultato gustoso e sano.

Ingredienti:
– 250g di riso giapponese
– 300ml di acqua
– 120g di salmone affumicato
– 1 cucchiaio di salsa di soia
– 2 cucchiaini di aceto di riso
– 1 cucchiaino di zucchero
– sale q.b.
– semi di sesamo torrefatti

Preparazione:
1. Lavate il riso per almeno 3 volte, finchè l’acqua risulti limpida. Lasciate scolare per 30 minuti.
2. Mettete il riso e l’acqua in una pentola e portate a ebollizione. Abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 15 minuti, poi togliete dal fuoco e lasciate riposare per altri 10 minuti.
3. Mescolate l’aceto di riso, la salsa di soia, lo zucchero e un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungete il salmone affumicato tagliato a cubetti e lasciate marinare per almeno 10 minuti.
4. Tagliate un quadrato di pellicola trasparente e posizionatelo sulla vostra mano. Prendete una piccola quantità di riso e formate una pallina. Con il pollice, create una cavità nel riso e inserite un po’ di salmone marinato. Chiudete la cavità con un altro po’ di riso e formate un triangolo o una pallina.
5. Spolverizzate i vostri onigiri con i semi di sesamo torrefatti.

I vostri onigiri al salmone sono pronti per essere gustati! Potete servirli come antipasto o come piatto principale, insieme ad una insalata fresca.

Buon appetito!

Deja un comentario