Pasta alla Norma: la ricetta senza friggere le melanzane

//

Isabel Lopez

Benvenuti in cucina!

La pasta alla norma è uno dei piatti più apprezzati della cucina siciliana. Solitamente, le melanzane vengono fritte e accompagnate al pomodoro e alla ricotta salata, ma oggi vi propongo la mia versione più leggera senza friggere le melanzane. Seguite la mia ricetta per preparare una deliziosa pasta con una salsa di pomodoro fresco e melanzane cotte al forno.

Ingredienti:

  • 400g pasta corta
  • 2 melanzane
  • 500g pomodori maturi
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla bianca
  • 1 mazzetto di basilico
  • 200g ricotta salata
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero
  • sale

Preparazione:

  • Iniziate lavando le melanzane e tagliandole a cubetti di circa 2 cm. Mettetele a scolare in una ciotola con sale grosso per circa 1 ora.
  • Preriscaldate il forno a 200 gradi e preparate una teglia con carta da forno. Scolate le melanzane dall’acqua di vegetazione e asciugatele bene. Distribuitele sulla teglia e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Cuocete le melanzane in forno per circa 20-25 minuti fino a quando saranno morbide e dorati.
  • Nel frattempo, preparate la salsa di pomodoro. Tagliate i pomodori a cubetti e metteteli in una casseruola con l’aglio schiacciato e un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Cuocete per circa 20-25 minuti a fuoco medio fino a ottenere una salsa densa.
  • Soffriggete la cipolla tagliata finemente in un filo d’olio extravergine. Aggiungete la salsa di pomodoro, pepe nero e sale a vostro gusto.
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a che sia al dente.
  • Scolate la pasta e aggiungetela alla salsa. Aggiungete le melanzane cotte al forno e mescolate bene.
  • Aggiungete la ricotta salata e il basilico fresco tagliato a pezzetti. Mescolate velocemente e servite la pasta calda.

Buon appetito!

Lascia un commento