Pasta alla Sorrentina: Ricetta Facile e Gustosa

//

Isabel Lopez

Benvenuti a tutti!

Siete pronti per imparare a cucinare una deliziosa ricetta della tradizione italiana? Oggi vi presenterò la pasta alla sorrentina, un piatto tipico della città di Sorrento, in Campania.

Ingredienti:
– 320 gr di pasta corta (ad esempio penne o rigatoni)
– 400 gr di pomodori pelati
– 1 spicchio di aglio
– 100 gr di mozzarella
– 50 gr di parmigiano grattugiato
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– Origano q.b.
– Sale q.b.

Procedimento:

1. Iniziate dalla preparazione del sugo. In una padella, fate soffriggere l’aglio nell’olio extravergine di oliva.
2. Unite i pomodori pelati, salate e fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, fino a quando il sugo non si sarà ristretto.
3. Aggiungete l’origano e spegnete il fuoco.
4. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e trasferitela nella padella con il sugo.
5. Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
6. Fate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 2-3 minuti, fino a quando la mozzarella sarà filante.
7. Servite calda, guarnendo il piatto con qualche foglia di basilico fresco.

La pasta alla sorrentina è un primo piatto dal sapore inconfondibile e dal profumo invitante, perfetto da gustare in compagnia di amici e parenti. Provate anche voi a cucinarla e vederete che non ve ne pentirete!

Buon appetito!

Deja un comentario