Ricetta Arancine: Il riciclo perfetto per il riso avanzato

//

Isabel Lopez

arancine

Intro

Se avete avanzato del riso e non sapete come utilizzarlo, qui vi propongo una ricetta che lascerà a bocca aperta i vostri commensali: le arancine! Le arancine sono un tipico piatto siciliano a base di riso, farcite con ragù, prosciutto, formaggio e piselli, impanate e poi fritte. Oggi vi spiegherò come preparare le arancine in casa in modo semplice e veloce, sfruttando il riso avanzato che avete in frigorifero. Pronti a mettervi ai fornelli?

Ingredienti

  • Riso avanzato – 500g
  • Acqua – 1L
  • Ragù – 300g
  • Prosciutto – 100g
  • Formaggio grattugiato – 100g
  • Piselli – 100g
  • Pan grattato – q.b.
  • Uova – 2
  • Farina – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Olio di semi – q.b.
  • sale – q.b.

Preparazione

  • Iniziate preparando il ragù seguendo la vostra ricetta preferita o utilizzando un ragù già pronto
  • In una padella soffriggete il prosciutto con i piselli e il pepe, quindi unite il ragù e lasciate insaporire il tutto
  • In una pentola portate ad ebollizione l’acqua e cuocete il riso per circa 15-20 minuti o fino a quando risulta morbido
  • Scolate il riso e ponetelo in una ciotola
  • Aggiungete al riso il formaggio grattugiato e il composto di ragù e mescolate bene il tutto
  • Lasciate raffreddare il composto per circa un’ora
  • Battete le uova e unitele al composto di riso e ragù
  • Con le mani umide, formate delle palline di riso della grandezza di una arancia, quindi appiattitele leggermente
  • Panate le arancine con il pangrattato
  • In una padella scaldate abbondante olio di semi
  • Friggete le arancine fino a quando saranno dorate, quindi scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso
  • Servite le arancine calde e gustatele con un buon bicchiere di vino rosso.

Buon appetito!

Deja un comentario