Ricetta babà in vasocottura: la preparazione perfetta!

//

Isabel Lopez

Introduzione:

La ricetta baba in vasocottura è una variante moderna del classico dolce napoletano. Immaginatevi di gustare un morbido baba, ancora caldo, dalla consistenza soffice e profumata con la dolcezza del rum che penetra lentamente nella pastella. In questa ricetta, abbiamo deciso di cuocere il baba in piccole porzioni individuali in modo che possa essere servito in modo semplice, elegante e senza eccessi di zucchero.

Ingredienti:
– 250g di farina 00
– 50g di burro morbido
– 15g di lievito di birra fresco
– 50g di zucchero semolato
– 3 uova
– 120g di latte intero
– 1 pizzico di sale
– 50 ml di rum

Preparazione:
1. In una ciotola, sciogliere il lievito con un po’ di acqua tiepida e uno zucchero semolato, lasciare riposare per 10 minuti.
2. In un altro contenitore, sbattere le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
3. In una padella, sciogliere il burro a fuoco basso e farlo raffreddare.
4. In una terrina, mescolare la farina e il sale e aggiungere il composto di lievito precedentemente messo da parte.
5. Aggiungere il composto di uova e zucchero alla terrina e mescolare bene.
6. Aggiungere lentamente il latte e il burro fuso alla miscela, continuando a mescolare per evitare grumi.
7. Aggiungere il rum al composto ed incorporarlo bene.
8. Coprire la terrina con la pellicola e lasciare riposare l’impasto in un luogo caldo per circa due ore, fino a quando non avrà raddoppiato il volume.
9. Preriscaldare il forno a 180°C.
10. Rivestire i pirottini con carta da forno e riempirli per 1/3 con l’impasto.
11. Infornare i pirottini e cuocere il baba in vasocottura per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie del baba risulterà dorata.
12. Lasciare raffreddare per qualche minuto e servire con una spolverata di zucchero a velo.

Conclusioni:

La ricetta baba in vasocottura è una versione moderna, ma altrettanto saporita, del classico dolce napoletano. Questi dolcetti sono perfetti da servire come dessert raffinato dopo una cena a base di pesce o come una golosa merenda da gustare in compagnia. Provateli e lasciatevi conquistare dal loro profumo e dal loro sapore irresistibile!

Lascia un commento