Benvenuti amici!
Oggi vi voglio presentare la mia ricetta per i biscotti di Pasqua Siciliani.
I biscotti di Pasqua Siciliani sono un dolce tradizionale della Sicilia, fatti con mandorle, miele e spezie. Sono una deliziosa alternativa ai soliti uova di cioccolato e coniglietti di Pasqua; i biscotti di Pasqua Siciliani sono fragranti, croccanti e soddisfano ogni goloso.
Ingredienti:
- 350 gr di mandorle sgusciate
- 250 gr di miele
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 cucchiaio di scorza di arancia grattugiata
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Farina q.b.
- Uova q.b. per spennellare
Preparazione:
- Pre-riscaldare il forno a 180°C.
- Tostare le mandorle in una padella davanti alla fiamma, mescolando continuamente, fino a farle dorare.
- Mettere le mandorle tostate in un robot da cucina e tritarle finemente.
- In una ciotola, aggiungere le mandorle tritate, il miele, la cannella, la scorza di arancia e il bicarbonato di sodio. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
- Aggiungere la farina poco alla volta fino ad ottenere un composto morbido e non appiccicoso.
- Formare delle palline con l’impasto e appiattirle leggermente, dando loro la forma di biscotti.
- Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e spennellare la superficie con un po’ di uovo battuto.
- Cuocere in forno per circa 15-20 minuti o fino a quando i biscotti saranno dorati.
Consigli:
- I biscotti di Pasqua Siciliani si conservano per diversi giorni. È possibile migliorare il loro sapore donando 1-2 giorni di riposo.
- Se non si è amanti della cannella, si può sostituirla con il cacao in polvere.
- Per rendere il biscotto più croccante si può aggiungere dello zucchero granulato all’impasto.
Grazie per la tua attenzione!