Ricetta busiati: la migliore raccolta di ricette

//

Isabel Lopez

Non c’è nulla di meglio che preparare un piatto tradizionale italiano fatto in casa. Oggi, ti mostrerò come preparare il nostro piatto della tradizione siciliana: i Busiati. Questi sono spaghetti lunghi e di forma spirale che sono molto popolari in Sicilia e che puoi accompagnare con salsiccia, pomodori secchi o qualsiasi altro condimento che desideri. Quindi, preparati a cucinare con questa deliziosa ricetta di Busiati siciliani.

Ingredienti:

  • 400g di farina di semola di grano duro
  • Acqua q.b.
  • Pomodori secchi (a piacere)
  • Salsiccia (a piacere)
  • Olio d’oliva
  • Aglio (1 spicchio)
  • Peperoncino (a piacere)
  • Prezzemolo (a piacere)
  • Formaggio grattugiato (a piacere)

Preparazione:

  • Preparare la pasta: In una grande ciotola, mescola la farina di semola di grano duro con l’acqua. Aggiungi acqua gradualmente e impasta fino a quando la pasta diventa liscia ed elastica. Copri l’impasto con un telo e lascialo riposare per circa 30 minuti.
  • Taglia la pasta: Dopo 30 minuti, prendi l’impasto e taglialo in piccoli pezzi. Rotola ogni pezzo di pasta tra le mani fino a formare spaghetti lunghi e sottili e di forma spirale.
  • Cuocere la pasta: Porta a ebollizione l’acqua e aggiungi sale. Cuocere gli spaghetti per circa 10-12 minuti o fino a quando non sono al dente.
  • Preparare il sugo: In una padella, versa un po’ di olio d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio. Aggiungi la salsiccia e cuoci a fuoco medio fino a quando non diventa dorata. Aggiungi poi i pomodori secchi tagliati a pezzetti, il peperoncino e il prezzemolo. Mescola tutto e cuoci per 5-8 minuti.
  • Mescola gli spaghetti col sugo: Assicurati che gli spaghetti siano ben scolati e poi aggiungili nella padella con il sugo. Mescola tutto insieme fino a quando gli spaghetti sono completamente coperti dal sugo. Lascia cuocere per 1-2 minuti.
  • Servire: Servi gli spaghetti in una grande ciotola e aggiungi del formaggio grattugiato (se desideri). Goditi il tuo piatto di Busiati siciliani fatto in casa!

Questo è un piatto semplice ma molto gustoso che puoi preparare per la tua prossima cena italiana. Non è difficile da fare e puoi personalizzarlo come preferisci con i tuoi condimenti preferiti. Buon appetito!

Lascia un commento