Introduzione
La carbonara è un piatto tradizionale di pasta italiano, ma spesso la sua versione classica contiene formaggio. In questo articolo, ti mostrerò come preparare una deliziosa ricetta di carbonara senza formaggio. Questa versione è perfetta per coloro che seguono una dieta vegana o sono intolleranti al lattosio.
Ingredienti
- 350g spaghetti
- 200g pancetta o guanciale affumicato
- 4 uova
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Pepe nero macinato
- Prezzemolo fresco (opzionale)
Preparazione
- Metti a bollire una pentola d’acqua, aggiungi il sale e cuoci gli spaghetti fino a quando sono al dente.
- In una padella, fai scaldare l’olio e aggiungi pancetta o guanciale tagliato a cubetti e uno spicchio d’aglio schiacciato. Cuocili a fuoco medio-basso fino a quando sono dorati.
- In una ciotola, sbatti le uova con un po’ di pepe nero macinato.
- Scolare la pasta e metterla nella padella con la pancetta o il guanciale. Togliere l’aglio e mescolare bene per 1-2 minuti.
- Togliere la padella dal fuoco e aggiungere le uova sbattute, mescolare rapidamente per evitare che le uova si rapprendano.
- Aggiungi il prezzemolo fresco se vuoi, serve per guarnire.
- Servi immediatamente la pasta e goditi la ricetta di carbonara senza formaggio!
Provala e poi dimmi come ti è piaciuta questa versione della carbonara senza formaggio!