Ricetta cartellate baresi: la tradizione dolce del Salento

//

Isabel Lopez

Intro:
La cucina italiana è famosa in tutto il mondo per i suoi piatti deliziosi e semplici. Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta tradizionale della Puglia, la ricetta delle cartellate baresi. Questi dolci di pasta sfoglia fritta sono tipici della stagione natalizia e la loro preparazione richiede solo pochi ingredienti.

Ingredienti:

  • 500 grammi di farina
  • 150 grammi di zucchero
  • 150 ml di olio di oliva
  • 125 ml di vino bianco
  • 125 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • 1 limone grattugiato
  • 1 arancia grattugiata
  • olio per friggere

Preparazione:

  • In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, l’olio, il vino bianco, l’acqua, il sale e il lievito. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • A questo punto, aggiungi la scorza grattugiata di un limone e un’arancia alla miscela e mescola bene. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascia riposare per circa 2 ore in frigorifero.
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglia delle strisce di impasto lunghe circa 10 cm e larghe 1,5 cm.
  • Incidi longitudinalmente ogni striscia di impasto in modo che si separi a metà senza distaccarsi del tutto. Fai passare un’estremità della striscia di impasto attraverso questo taglio e avvolgila su se stessa in modo da creare una rosa.
  • In un tegame, scaldi abbondante olio per friggere le cartellate. Quando l’olio è ben caldo, immergi le cartellate e friggile fino a quando non saranno dorate. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Una volta raffreddate, cospargi le cartellate con zucchero a velo.
  • Le cartellate baresi sono pronte per essere gustate! Buon appetito!

Deja un comentario