Cjarsons Fatti in Casa: la Ricetta Tradizionale della Carnia
Se siete alla ricerca di un piatto molto particolare e delizioso da assaggiare, provate i cjarsons. Questi ravioli ripieni sono una specialità della Carnia, una regione nel nord-est dell’Italia, nota per la sua ricca tradizione culinaria.
Ingredienti per 6 persone:
– 300 g di farina 00
– 3 uova
– 300 g di ricotta fresca
– 100 g di formaggio grattugiato
– 1 cipolla
– 100 g di pancetta
– 100 g di spinaci freschi
– 100 g di erbe aromatiche miste (prezzemolo, maggiorana)
– sale e pepe q.b.
– burro e grana per condire
Preparazione:
1. Iniziate preparando la pasta: fate una fontana con la farina, rompete le uova al centro e cominciate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciate riposare la pasta avvolta in una pellicola.
2. Nel frattempo, tritate finemente la cipolla e la pancetta e fateli soffriggere in padella con un po’ di olio. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete gli spinaci precedentemente lavati, asciugati e tritati. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per almeno 15-20 minuti.
3. In una ciotola, mescolate la ricotta con il formaggio grattugiato e le erbe aromatiche tritate finemente. Aggiungete quindi il soffritto di spinaci e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
4. Riprendete la pasta, stendetela con il matterello o con la macchina per la pasta e ritagliatela in tanti cerchi del diametro di 8-10 cm.
5. Posizionate poco ripieno al centro di ogni cerchio di pasta e ripiegatelo su se stesso a forma di mezzaluna. Sigillate i bordi con una forcina.
6. Fate bollire abbondante acqua salata e buttateci dentro i cjarsons. Lasciate cuocere per i 10-12 minuti, scolateli e conditeli con abbondante burro fuso e grana padano grattugiato.
I cjarsons sono un piatto molto gustoso, ricco di sapori intensi e perfetti da offrire come entrée in un pranzo o in una cena informale. Provate a realizzarli seguendo la nostra ricetta, e scoprite tutto il sapore della cucina della Carnia. Buon appetito!