Ricetta del tacchino alla canzanese: delizioso secondo piatto

//

Isabel Lopez

Cena deliziosa con tacchino alla canzanese

Se cercate una cena facile da preparare ma con un gusto unico, la ricetta del tacchino alla canzanese e’ la scelta giusta! Questo piatto tipico della cucina italiana e’ perfetto per chi ama i sapori forti e speziati.

Ingredienti

  • 1 tacchino intero
  • 500 grammi di pomodori pelati
  • 2 peperoni
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di origano
  • sale e pepe

Procedimento

1. Tagliate il tacchino a pezzi e mettetelo da parte.

2. In una padella grande, fate rinvenire la cipolla e l’aglio tritati nell’olio extra vergine d’oliva.

3. Tagliate i peperoni a pezzetti e aggiungeteli alla padella insieme ai pomodori pelati e all’origano.

4. Lasciate cuocere il sugo per circa 10 minuti a fuoco medio.

5. Aggiungete il tacchino a pezzi alla padella e fatelo rosolare per qualche minuto su entrambi i lati.

6. Sfumate il tacchino con il vino bianco e lasciate cuocere per altri 15-20 minuti a fuoco medio-basso.

7. Aggiustate di sale e pepe a piacere e servite il tacchino alla canzanese caldo accompagnato da contorni di verdure di stagione.

Siete pronti a gustare una cena deliziosa con il vostro tacchino alla canzanese fatto in casa! Buon appetito!

Deja un comentario