Ricetta della mattonella palermitana: il dessert siciliano da provare

//

Isabel Lopez

Introduzione

La ricetta di oggi è la famosa mattonella palermitana, un dolce tradizionale siciliano che si prepara in pochissimo tempo e che è perfetto per ogni occasione. Questo dolce è noto per la sua forma quadrata e per il suo sapore intenso grazie all’utilizzo di ingredienti come mandorle, cioccolato e caffè.

Ingredienti

  • 200g di mandorle pelate
  • 200g di zucchero
  • 150g di burro
  • 3 uova
  • 100g di cioccolato fondente
  • 1 tazzina di caffè
  • pan di Spagna (quantità sufficiente)

Preparazione

  • Ridurre le mandorle in polvere
  • In un pentolino far sciogliere lo zucchero e il burro a fuoco lento
  • Battere le uova e aggiungerle al composto di zucchero e burro
  • Aggiungere le mandorle in polvere, amalgamando bene il tutto
  • Aggiungere il cioccolato fondente tagliato a pezzi e far sciogliere a bagnomaria
  • Aggiungere il caffè (eventualmente dolcificato) e amalgamare bene il tutto
  • Rivestire una teglia quadrata con pellicola trasparente
  • Tagliare il pan di Spagna a cubetti e foderare il fondo della teglia
  • Versare il composto di mandorle sulla base di pan di Spagna livellandolo bene
  • Ricoprire il tutto con altri cubetti di pan di Spagna
  • Coprire con la pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 2 ore
  • Togliere la mattonella palermitana dalla teglia e servire in quadrotti.

La mattonella palermitana è perfetta accompagnata con un buon bicchiere di vino rosso liquoroso oppure del tè alle mandorle.

Buon appetito!

Deja un comentario