La dolcezza della Sicilia – Ricetta Pignolata
L’Italia è famosa per la sua deliziosa cucina e ogni regione ha la sua specialità unica. Oggi, ci concentriamo sulla Sicilia, un’isola situata nel sud dell’Italia, che è famosa per i suoi dolci appetitosi. Uno dei dolci più famosi della Sicilia è la pignolata.
Ingredienti:
- 500g di farina 00
- 120g di burro a temperatura ambiente
- 100g di zucchero a velo
- 2 uova
- scorza di 1 limone
- 2 bustine di lievito per dolci
- olio per friggere
- 200g di miele d’arancio o miele di limone
- 150g di zucchero granulato
- 50g di mandorle tritate
Procedimento:
- Prendi una ciotola e mescola la farina e il lievito. Fai un buco al centro e aggiungi burro, zucchero a velo, uova e scorza di limone. Mescola il tutto fino ad ottenere un impasto liscio.
- Copri l’impasto con la pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Prendi un pezzetto di impasto e forma delle palline grandi come una noce. Friggi le palline in olio bollente fino a doratura.
- In un pentolino, fai sciogliere il miele con lo zucchero granulato a fuoco medio. Aggiungi le palline di impasto e girale delicatamente per farle coprire completamente dal miele. Una volta coperte di miele, mettile su un piatto da portata e spolvera le mandorle tritate sopra.
- Lascia riposare per circa un’ora e poi servile fredda.
La pignolata è un dolce perfetto per chi ama i sapori dolci e squisiti. Questo piatto è perfetto per i dessert dei pranzi di famiglia o per le feste. Provalo e assapora la dolcezza della Sicilia!