Non c’è nulla di meglio che una deliziosa ricetta di pasta italiana. E questa volta, voglio condividere con voi la mia versione della classica ricetta della penne all’amatriciana. Questo piatto è originario della regione italiana del Lazio e la sua preparazione richiede solo pochi ingredienti di base, ma il suo sapore è incredibilmente gustoso. Senza ulteriori indugi, ecco la mia ricetta:
Ingredienti:
- Penne rigate – 400g
- Pomodori pelati – 400g
- Guanciale – 150g
- Cipolla – 1 medio
- Peperoncino rosso – 1 (facoltativo)
- Olio extra vergine d’oliva – 3 cucchiai
- Pepe – q.b.
- Formaggio pecorino romano – q.b.
Preparazione:
- Inizia tagliando il guanciale a cubetti. Mettilo in padella senza aggiungere alcun tipo di grasso e lascialo cuocere a fuoco medio-forte fino a quando diventa croccante. Tira fuori dalla padella e lascia da parte.
- Nella stessa padella, aggiungi 3 cucchiai di olio e fai sciogliere la cipolla tritata finemente. Aggiungi anche il peperoncino rosso affettato, se lo desideri.
- A questo punto, aggiungi i pomodori pelati e spezzettali con una forchetta. Aggiungi anche il guanciale croccante e fai cuocere tutto insieme per circa 20 minuti, o finché la salsa non assume una consistenza densa. Aggiungi il pepe macinato fresco, se lo desideri.
- Mentre la salsa sta cuocendo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando la pasta è al dente, scolala e aggiungila alla salsa.
- Mescola bene e servi caldo con un pò di formaggio pecorino grattugiato sopra.
Spero che questa ricetta vi piaccia e vi invitiamo a provarla il prima possibile!