Ricetta facile della Torta Veneziana: deliziosa e gustosa!

//

Isabel Lopez

Introduzione: La torta veneziana è un dolce tradizionale della città di Venezia, che si celebra il carnevale ogni anno. È facile da preparare e ha un sapore unico grazie alla sua consistenza morbida e al ripieno di crema pasticcera. In questa ricetta, vi mostreremo come preparare la torta veneziana perfetta con pochi ingredienti e passaggi semplici.

Ingredienti:

  • 6 uova
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale
  • 750 ml di latte
  • 6 tuorli d’uovo
  • 180 g di zucchero
  • 75 g di amido di mais
  • 1 bastoncino di vaniglia

Procedimento:

  • Separare le uova in tuorli e albumi.
  • In una ciotola, montare gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungere i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare energicamente.
  • Aggiungere la farina setacciata, il lievito per dolci, la scorza di limone grattugiata e il pizzico di sale. Mescolare energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto in una teglia rotonda imburrata e infarinata di 24 cm di diametro.
  • Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.
  • Nel frattempo, preparare la crema pasticcera: in una pentola, scaldare il latte con la vaniglia.
  • In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere il composto di tuorli nella pentola con il latte caldo e mescolare energicamente con una frusta.
  • Far riscaldare la crema pasticcera fino a quando si addensa.
  • Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare completamente.
  • Tagliare la torta in due strati orizzontali e farcirla con la crema pasticcera.
  • Cospargere la torta con zucchero a velo e servirla fredda.

Con questa ricetta, potrete gustare la tradizione veneziana nel vostro dolce.

Deja un comentario