Ricetta facile e gustosa: Colombine di Pane

//

Isabel Lopez

La ricetta colombine di pane è un piatto tradizionale italiano che risale al XVI secolo. Si tratta di un impasto di pane dolce arricchito con uvetta, pinoli e scorza d’arancia candita. La forma del pane è particolare e ricorda la coda della colomba, da cui prende il nome.

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 10 g di lievito di birra
  • 50 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 50 g di uvetta
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di scorza d’arancia candita
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  • In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra con il latte tiepido. Aggiungere due cucchiai di farina e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con un panno e lasciare riposare per 15 minuti.
  • In un’altra ciotola, setacciare la farina e aggiungere lo zucchero, il burro fuso, le uova, la scorza d’arancia candita e il sale. Mescolare bene con una spatola.
  • Aggiungere il composto di lievito alla ciotola con la farina e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Aggiungere l’uvetta e i pinoli e impastare di nuovo per incorporarli bene.
  • Coprire la ciotola con un panno e lasciare lievitare l’impasto per circa 2 ore, fino a quando raddoppia di volume.
  • Prendere l’impasto e dividerlo in due parti uguali. Formare due palle e poi allungarle come fossero la coda di una colomba.
  • Adagiare le due forme su una teglia ricoperta di carta forno e lasciarle lievitare ancora per circa 1 ora.
  • Preriscaldare il forno a 180°C e infornare le colombine per circa 30 minuti, fino a quando sono ben dorate.
  • Sfornare e lasciarle raffreddare prima di servire.

Le colombine di pane sono perfette per la colazione o la merenda, ma possono essere gustate anche come dolce dopo i pasti. Provateli e fateci sapere se vi sono piaciuti!

Deja un comentario