Ricetta facile per le Zeppole Napoletane: delizie di Carnevale

//

Isabel Lopez

Introduzione

Ciao amici! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta italiana chiamata “Zeppole Napoletane”. Queste ciambelle fritte sono un classico della cucina napoletana e sono perfette per qualsiasi occasione! Se siete pronti ad immergervi nella cucina italiana, allora iniziamo subito con questa ricetta strepitosa!

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 100 g di burro
  • 4 uova
  • 50 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Olio di semi di arachidi per friggere
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

  • Inizia la preparazione sciogliendo il burro in una pentola con l’acqua, lo zucchero e il sale. Una volta che il burro si sarà sciolto completamente, porta il composto ad ebollizione.
  • Aggiungi la farina alla pentola, mescola energicamente fino a che il composto diventi liscio e ben amalgamato.
  • Metti la pentola sul fuoco e continua a mescolare il composto per altri 3-4 minuti o fino a quando non si stacca dalle pareti.
  • Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare leggermente il composto per qualche minuto. Quindi, aggiungi uno alla volta le uova, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Assicurati che l’uovo sia ben amalgamato nel composto prima di aggiungerne un altro.
  • Aggiungi anche la scorza grattugiata del limone e il lievito. Mescola bene il tutto.
  • Metti l’olio di semi di arachidi in una padella e fai scaldare. Quando l’olio sarà pronto, prendi l’impasto con un cucchiaio e forma delle palline larghe circa 4 cm e falle cadere nell’olio caldo.
  • Friggi le zeppole fino a che diventino dorate su entrambi i lati. Scolale con un mestolo forato e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Quando le zeppole saranno fredde, spolverizzale con dello zucchero a velo e servile. Buon appetito!

Note

Le Zeppole Napoletane possono essere conservate per un massimo di due giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Spero che abbiate apprezzato questa deliziosa ricetta italiana! Non vedo l’ora di sentire i vostri commenti e sapere come è andata la vostra preparazione di zeppole napoletane fatta in casa!

Lascia un commento