Ricetta Gnocchi allo Zafferano: Sapore Autentico in 5 Passi

//

Isabel Lopez

Introduzione

La ricetta degli gnocchi allo zafferano è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffuso nel nord Italia. La particolarità di questa ricetta sta nella preparazione degli gnocchi, che sono realizzati con patate e farina, arricchiti con lo zafferano, una spezia molto pregiata dal colore giallo intenso e dal sapore delicato. Gli gnocchi allo zafferano sono un piatto sfizioso e raffinato, perfetto per una cena importante o per sorprendere gli ospiti a tavola. Vediamo insieme come prepararli.

Ingredienti

  • 1kg di patate
  • 300g di farina
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 uovo
  • sale q.b.

Preparazione

  • Pelare le patate e lessarle in acqua salata per circa 30 minuti, finché non risultano morbide.
  • Scolare le patate e schiacciarle con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea fine.
  • Lasciare raffreddare la purea di patate per qualche minuto.
  • In una ciotola, setacciare la farina e aggiungere lo zafferano. Mescolare bene.
  • Incorporare la purea di patate alla farina e allo zafferano e impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere l’uovo e continuare ad impastare. Se l’impasto risulta troppo morbido, si può aggiungere un po’ di farina.
  • Ricavare dei cilindretti dall’impasto e tagliarli a pezzetti di circa 2cm di lunghezza.
  • Mettere gli gnocchi a cuocere in acqua salata bollente. Quando gli gnocchi salgono in superficie, significa che sono cotti.
  • Scolare gli gnocchi e condirli con burro fuso e parmigiano grattugiato oppure con un sugo di pomodoro.

Buon appetito!

Deja un comentario