Benvenuti al mio blog di cucina italiana! Oggi vi presento una delle ricette più tradizionali e irresistibili della mia zona: i Panzerotti Baresi.
Ingredienti:
- 500g di farina 00
- 10g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 250ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 250g di mozzarella
- 250g di pomodori pelati
- 150g di salame o prosciutto cotto
- Olio di semi per friggere
- Pepe nero qb
Preparazione:
1. Iniziate preparando la pasta. In una ciotola mescolate la farina con il lievito, lo zucchero e il sale. Aggiungete l’acqua e impastate per qualche minuto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per almeno un’ora.
2. Una volta lievitata la pasta, divide l’impasto in palle grandi quanto un mandarino e lasciatele riposare per altri 10-15 minuti.
3. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti, i pomodori a pezzetti e il salame o prosciutto cotto a fettine.
4. Stendete ogni palla di pasta con un matterello o una macchina per la pasta in modo da ottenere un cerchio sottile.
5. Disponete al centro di ogni cerchio un po’ di mozzarella, pomodoro e salame o prosciutto cotto. Aggiungete un po’ di pepe nero a piacere.
6. Richiudete i cerchi a metà per creare una mezzaluna e sigillate i bordi con le dita o con una forchetta.
7. In una padella capiente, scaldate abbondante olio di semi e friggete i vostri panzerotti fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
8. Servite i vostri panzerotti baresi caldi e croccanti. Buon appetito!
Buonissimi e irresistibili, i panzerotti baresi sono un piatto della tradizione italiana che non delude mai. Mettetevi all’opera e sorprendete i vostri amici con questa ricetta facile e gustosa!