Non appena inizia a fare fresco, non c’è niente di meglio che gustare un piatto caldo e saporito come l’Ossobuco alla Fiorentina. Questa ricetta prevede l’utilizzo di carne di vitello, verdure, aromi e spezie, il che la rende un’opzione perfetta per il pranzo della domenica o una cena invernale con la famiglia e gli amici. La carne viene marinata per un po’ di tempo mentre si preparano gli altri ingredienti. Una volta che tutto è pronto, si cucina il tutto in un tegame a fuoco lento finché la carne non diventa tenera e si inzuppa di tutti i sapori del brodo e delle verdure. Ecco la ricetta completa:
Ingredienti:
- 4 fette di ossobuco di vitello
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 2 foglie di alloro
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 tazza di vino bianco secco
- 1 tazza di brodo di carne
- 1 lattina di pomodori pelati
- 1 rametto di rosmarino
- Farina q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Iniziate dal marinare le fette di ossobuco in una ciotola con sale e pepe.
- Nel frattempo, tagliate a pezzetti piccoli le carote, la cipolla, il sedano e l’aglio.
- In una padella capiente, fate scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungete le verdure tagliate. Lasciatele stufare fino a quando non diventano morbide, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete i pomodori pelati nella padella e mescolate bene.
- A questo punto, infarinare le fette di ossobuco e metterle nella pentola con le verdure. Rosolatemi.
- Sfumate il tutto con il vino bianco e lasciate evaporare.
- Aggiungete le foglie di alloro, il rosmarino e il brodo di carne, poi coprite il tegame con un coperchio. Continuate a cuocere lentamente per circa un’ora e mezza fino a quando la carne diventa tenera.
- Servite l’Ossobuco alla Fiorentina caldo con polenta o con patate arrosto.
Buon Appetito!