Ricetta Paccheri alla Siciliana: un piatto tradizionale da provare!

//

Isabel Lopez

Introduction:

Benvenuti a tutti! Oggi vi presento una deliziosa ricetta che vi porterà direttamente in Sicilia: i paccheri alla siciliana. Questo piatto è caratteristico della cucina siciliana e unisce sapori intensi e genuini, con ingredienti come melanzane, pomodori secchi, cipolle e pangrattato. È un piatto semplice ma ricco di sapore e perfetto per chi ama la cucina mediterranea.

Ricetta paccheri alla siciliana:

Ingredienti:

  • 400g di paccheri
  • 2 melanzane
  • 50g di pomodori secchi
  • 1 cipolla
  • 50g di pangrattato
  • Peperoncino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Salvia fresca
  • Basilico fresco
  • Pecorino grattugiato

Preparazione:

  • Iniziate dalla preparazione delle melanzane. Tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola con acqua e sale grosso per circa 30 minuti per eliminare l’amaro. Scolatele, asciugatele e mettetele da parte.
  • In un tegame, fate soffriggere la cipolla tritata con un filo di olio extravergine d’oliva e un pezzetto di peperoncino. Quando la cipolla sarà dorata, unite i pomodori secchi tagliati a pezzetti, le foglie di salvia e le melanzane. Fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
  • Nel frattempo, lessate i paccheri in abbondante acqua salata per la metà del tempo indicato sulla confezione. Scolateli e tenete da parte un bicchiere d’acqua di cottura.
  • Aggiungete i paccheri al sugo di melanzane, mescolate bene e finite di cuocere i paccheri con il sugo aggiungendo acqua di cottura se necessario. Unite infine il pangrattato tostato in padella, il basilico fresco e il pecorino grattugiato.
  • Impiattate i paccheri alla siciliana accompagnandoli con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pecorino grattugiato.

Buon appetito!

Deja un comentario