Ricetta pasta e lenticchie napoletana: il piatto tradizionale della cucina partenopea

//

Isabel Lopez

La ricetta della pasta e lenticchie napoletana

La cucina napoletana è nota per la sua semplicità e la passione per gli ingredienti di qualità. E la ricetta della pasta e lenticchie napoletana non fa eccezione. Questo piatto tradizionale è perfetto da gustare in una fredda serata d’inverno, ma può essere apprezzato tutto l’anno.

Ingredienti

  • 350 g di pasta
  • 300 g di lenticchie secche
  • 1 cipolla rossa
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe nero q.b.

Preparazione

  • Iniziamo preparando le lenticchie. Mettiamole in ammollo in acqua fredda per almeno 3 ore.
  • In una pentola, facciamo soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tagliati a cubetti insieme agli spicchi d’aglio interi e la foglia di alloro.
  • Aggiungiamo le lenticchie scolate e ricopriamo con acqua fredda. Portiamo a ebollizione, poi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa un’ora. Aggiungiamo sale solo alla fine della cottura.
  • Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata. scoliamola al dente e teniamo da parte una tazza d’acqua di cottura.
  • In una padella grande, facciamo scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungiamo le lenticchie con il loro brodo. Uniamo la pasta e amalgamiamo bene il tutto. Se dovesse risultare troppo secco aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta.
  • Serviamo caldo accompagnato con una spolverata di pepe nero fresco.

Buon appetito!

Lascia un commento