Ciao a tutti!
Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite: la pasta con nero di seppia siciliana. Questo piatto è un classico della cucina siciliana, caratterizzato dalla presenza del nero di seppia, una sostanza prodotta dalle seppie che conferisce al piatto un sapore unico e una splendida colorazione scura.
Ingredienti:
– 320g di spaghetti
– 2 seppie medie
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 4 pomodori maturi
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Iniziare pulendo le seppie: eliminare la testa, i tentacoli, gli occhi e la pelle esterna, quindi lavare e tagliare a pezzi piccoli.
2. In una padella grande, far rosolare la cipolla e l’aglio tritati finemente con olio extravergine d’oliva.
3. Aggiungere i pezzi di seppie e farli saltare per 5-10 minuti finché saranno dorati.
4. Aggiungere i pomodori pelati e tagliati a pezzi e farli cuocere per altri 10 minuti.
5. Continuare aggiungendo il concentrato di pomodoro e il vino bianco e far cuocere per altri 5-10 minuti.
6. Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in acqua salata. Scolarli al dente e mantecarli nella padella con il sugo di seppie per qualche minuto.
7. Impiattare la pasta in ciotole e spolverare con prezzemolo fresco tritato.
Buon appetito!