Ricetta piadina con strutto: la guida completa

//

Isabel Lopez

Introduzione:
La piadina è un piatto tipico dell’Emilia Romagna, una regione italiana conosciuta per la sua cucina deliziosa. La ricetta che vi presento oggi ha come ingrediente principale lo strutto, un tipo di grasso animale che conferisce alla piadina una consistenza unica e un aroma fragrante.

Ingredienti:

  • 500g di farina 00
  • 100g di strutto
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 200ml di acqua

Preparazione:

  • In una ciotola, setacciate la farina e il bicarbonato di sodio. Aggiungete il sale e mescolate bene.
  • Aggiungete lo strutto e mescolate fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungete gradualmente l’acqua e impastate fino a ottenere un composto morbido ed elastico.
  • Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
  • Riscaldate una padella antiaderente.
  • Dividete l’impasto in piccole palline e stendetele con un mattarello in modo da ottenere delle piadine sottili.
  • Cuocete le piadine nella padella calda per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorati ed estrarrestratto.
  • Servite calde con il vostro ripieno preferito.

Con questa ricetta, la vostra piadina sarà gustosa e fragrante grazie all’uso dello strutto. Provatela subito e fatemi sapere cosa ne pensate!

Lascia un commento