Non c’è niente di meglio di una calda e deliziosa pietanza di pasta in un freddo giorno invernale. Oggi ti presentiamo una deliziosa ricetta toscana chiamata Pici alla Chiantigiana, che sicuramente sazierà la tua voglia di pasta.
Ingredienti
- 500g di farina di grano tenero
- Acqua calda q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 250g di salsiccia toscana
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla media
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 400g di pomodoro pelati
- 1/2 tazza di vino rosso
- Formaggio grattugiato a piacere
- Prezzemolo tritato per guarnire
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
- Inizia preparando la pasta. Mescola la farina con un po’ d’acqua tipla fino ad ottenere un impasto solido e compatto. Lascia riposare l’impasto per almeno mezz’ora.
- Rolla l’impasto in stick sottili e taglia i pici alla lunghezza desiderata con un coltello.
- In una pentola a parte, fai cuocere la salsiccia per pochi minuti fino a quando non è leggermente dorata. Rimuovi la salsiccia dalla pentola e mettila da parte.
- Soffriggi l’aglio, la cipolla, la carota e il sedano nella stessa pentola finché non saranno dorate.
- Aggiungi il vino rosso nella pentola e lascia evaporare.
- Metti i pomodori pelati nella pentola. Aggiungi sale e pepe a piacere. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti o fino a quando la salsa avrà raggiunto una consistenza brodosa.
- Unisci la salsiccia alla pentola con la salsa e continua a far cuocere per altri 10 minuti.
- In una pentola a parte, porta a bollore abbondante acqua salata. Lessa i pici per circa 4-5 minuti o fino a quando non saranno al dente.
- Scolare i pici e aggiungerli alla pentola con la salsa.
- Fai saltare i pici con la salsa finché non saranno ben ricoperti.
- Pronto! Servi i tuoi Pici alla Chiantigiana con una spruzzata di prezzemolo tritato e formaggio grattugiato a piacere.
Ora che hai appreso questa squisita ricetta toscana, tienila in mente per la tua prossima cena italiana e delizia i tuoi ospiti con questo piatto delizioso.