Ciao a tutti!
Oggi vi voglio presentare una ricetta molto speciale, la ricetta pignolata della nonna. La pignolata è un dolce tipico della Calabria e della Sicilia, preparato durante il periodo carnevalesco e nelle occasioni speciali. La mia nonna mi ha passato la sua ricetta e oggi voglio condividerla con voi.
Ingredienti:
– 500g di farina
– 100g di zucchero
– 100g di burro
– 4 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di un limone
– Olio di semi per friggere
– Miele o zucchero a velo per la guarnizione
Preparazione:
1. In una ciotola, mescolate la farina setacciata con lo zucchero, il burro morbido e le uova.
2. Aggiungete il lievito e la scorza grattugiata di limone e impastate fino a formare un composto liscio e omogeneo.
3. Lasciate riposare l’impasto per almeno mezz’ora.
4. Dividete l’impasto in piccole palline e friggetele in olio di semi caldo finché saranno dorati.
5. Asciugate le pignolate su carta assorbente e disponetele su un piatto da portata.
6. Se volete guarnire le vostre pignolate con il miele, riscaldatelo leggermente e versatelo sopra le pignolate.
7. Se preferite, invece, potete cospargere lo zucchero a velo sulle pignolate.
Buon appetito!
Spero che la mia ricetta della pignolata della nonna vi sia piaciuta e che vogliate provarla al più presto. È un dolce semplice ma dal sapore autentico, che vi farà sentire un po’ più vicini alla mia amata terra di origine.
Arrivederci!