Non c’è niente di meglio delle polpette quando si vuole realizzare un piatto gustoso e soddisfacente. Ma cosa succede se vogliamo aggiungere un tocco di alta gastronomia alle nostre polpette? Ecco la ricetta delle polpette di mortadella. Queste polpette sono una variante delle classiche polpette con carne macinata, ma con un tocco in più di sapore grazie all’aggiunta della mortadella.
Ingredienti:
- 200 g di mortadella
- 200 g di pane raffermo
- 50 g di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- latte q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
- Iniziare tagliando la mortadella a cubetti e frullarla nel mixer insieme al pane raffermo e al parmigiano reggiano.
- In una ciotola, sbattere l’uovo con un po’ di latte, prezzemolo tritato, sale e pepe.
- Mescolare l’impasto di mortadella con l’uovo sbattuto e aggiungere il latte a piacere fino a ottenere un impasto morbido.
- Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Formare le polpette con le mani e adagiarle su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Infornare le polpette di mortadella a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
- Servire calde, accompagnandole con una salsa di pomodoro fresco.
Le polpette di mortadella possono essere servite come secondo piatto, come antipasto o come finger food per un aperitivo. Grazie alla mortadella, le polpette acquisiscono un sapore unico che le rende perfette per un’occasione speciale o semplicemente come piatto gustoso e originale per un pranzo o una cena. Provateli e fateci sapere cosa ne pensate!