Ricetta Sospiri Pugliesi: Il dolce delizioso della tradizione

//

Isabel Lopez

Guida alla preparazione dei sospiri pugliesi

Gli sospiri pugliesi sono un dolce tipico della regione Puglia, in Italia. Sono molto leggeri e delicati, e hanno una consistenza soffice e spugnosa. Questi dolcetti sono perfetti per una merenda pomeridiana con il caffè o come dessert a fine pasto. La buona notizia è che sono anche semplici da preparare a casa propria!

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 100g di zucchero
  • 100g di fecola di patate
  • 100g di farina 00
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

  • Iniziate a preparare gli sospiri pugliesi separando i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  • In una ciotola a parte, lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete la fecola di patate e continuate a mescolare.
  • Unite anche la farina e la vanillina e mescolate bene.
  • Aggiungete gli albumi montati a neve al composto di tuorli e zucchero, incorporandoli delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo in una sac-à-poche con beccuccio liscio.
  • Preparate una teglia con carta forno e, con la sac-à-poche, formate dei piccoli mucchietti di impasto distanziati tra di loro.
  • Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-15 minuti, o fino a quando sono dorati in superficie.
  • Estraete gli sospiri pugliesi dal forno e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.

Consigli:

  • Gli sospiri pugliesi si conservano bene in una scatola di latta o un contenitore ermetico per qualche giorno.
  • Se preferite un gusto più intenso, potete aggiungere la scorza di un limone grattugiata all’impasto prima di infornare gli sospiri.
  • Per una variante al cioccolato, potete aggiungere al composto 2 cucchiai di cacao amaro.

Preparate gli sospiri pugliesi a casa e sorprendete i vostri ospiti con un dolce tradizionale e gustoso!

Deja un comentario