Soffioni di ricotta: la ricetta perfetta

//

Isabel Lopez

Introduzione

Gli Soffioni di Ricotta sono dei dolci tra i più classici della nostra tradizione italiana. La ricotta, ingrediente principale di questa ricetta, è un formaggio fresco tipico dell’Italia meridionale, ottenuto dalla lavorazione del siero di latte. Questo dolce sfizioso, leggero e dolce al tempo stesso, si presta ad essere gustato come merenda, colazione o dessert, servito insieme ad una tazza di caffè o di té.

Ingredienti

– 250 gr di ricotta fresca
– 80 gr di zucchero semolato
– 2 uova
– 50 gr di burro
– 1 bustina di vanillina
– Scorza di un limone
– 250 gr di pasta sfoglia

Preparazione

1. In una ciotola, lavorare la ricotta con lo zucchero semolato, la vanillina e la scorza di limone grattugiata, fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.

2. Aggiungere le uova, una alla volta, e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

3. Stendere la pasta sfoglia con un matterello, formando uno sfoglio rettangolare di circa mezzo centimetro di spessore.

4. Dipingere la superficie della pasta sfoglia con il burro fuso aiutandovi con un pennello da cucina.

5. Tagliare la sfoglia in quadrati di circa 8×8 centimetri.

6. Con una sacca da pasticciere, farcire ogni quadrato con il ripieno di ricotta, facendo attenzione a non esagerare nella quantità di impasto.

7. Chiudere i quadrati a formare una sorta di cartocci, in modo da racchiudere completamente il ripieno di ricotta.

8. Disporre gli Soffioni di Ricotta su una teglia da forno rivestita di carta da forno.

9. Infornare a 180°C per circa 20 minuti, sino a quando saranno dorati e friabili.

Servizio

Gli Soffioni di Ricotta possono essere gustati sia caldi che freddi, a seconda dei gusti personali. Si possono servire semplici, oppure accompagnati da una spolverata di zucchero a velo o con una salsa di cioccolato. A ogni modo, questo dolce della tradizione italiana sarà sempre una deliziosa sorpresa per gli amanti dei dolci. Buon appetito!

Lascia un commento