La bagna torta è una specialità tipica della cucina piemontese, ma amata in tutta Italia. Si tratta di una torta salata farcita con verdure cotte, uova sode e tonno, il tutto condito con una salsa a base di acciughe e capperi.
Ingredienti:
– 250 g di farina
– 100 g di burro
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– 2 uova sode
– 100 g di tonno sott’olio
– 300 g di verdure (carote, sedano, zucchine, cipolle)
– 6 filetti di acciuga sott’olio
– 1 cucchiaio di capperi
– Olio extravergine d’oliva
– Sale
– Pepe
Preparazione:
1. Iniziate preparando la pasta brisée: in una ciotola mescolate la farina, il burro a cubetti, l’uovo e un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Nel frattempo cuocete le verdure a vapore per circa 20 minuti, finché saranno morbide ma non sfatte. Tagliatele a pezzi piccoli e mettetele da parte.
3. In una padella scaldate un cucchiaio di olio extravergine di oliva e fatevi rosolare le acciughe e i capperi. Aggiungete il tonno sbriciolato e lasciate cuocere per 5 minuti.
4. Sbucciate le uova sode e tagliatele a pezzi piccoli.
5. Riprendete la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con un matterello sulla spianatoia infarinata. Foderate una tortiera da 26 cm di diametro con la pasta e bucherellatela con una forchetta.
6. Distribuite le verdure cotte sul fondo della torta, poi coprite con l’uovo sodo e il tonno condito con la salsa di acciughe e capperi.
7. Coprite con un altro disco di pasta brisée, sigillando bene i bordi. Bucherellate anche la superficie con una forchetta.
8. Infornate la bagna torta in forno già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti, finché sarà ben dorata.
La bagna torta si può servire sia calda che fredda, come antipasto o piatto unico accompagnata da una fresca insalata. In ogni caso, sarà un successo garantito!
Ricetta originale della Bagna Torta.
La Bagna Torta è un dolce tipico della tradizione genovese, particolarmente apprezzato durante il periodo natalizio. La sua ricetta originale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, come farina, uova, zucchero e burro, ma il vero segreto di questo dolce sta nella bagna, composta da una miscela di liquori dolci e forti.
La preparazione della Bagna Torta richiede molta attenzione e pazienza: bisogna infatti dedicarsi alla preparazione dell’impasto, alla cottura in forno e alla bagnatura del dolce con la miscela di liquori. Il risultato finale è un dolce soffice e profumato, dalla consistenza umida e dal sapore intenso.
La Bagna Torta è un dolce davvero imperdibile per chi visita Genova e vuole assaporare la vera tradizione gastronomica ligure. Provate a prepararla seguendo la ricetta originale e non ve ne pentirete!
ORANGE CAKE 🍊 Osvježavajuća torta od naranče sa krem sirom,vanilijom i čokoladom!Recept je na žlice!
torta koju svi obožavaju BEZ PEČENJA, ČEKANJA! brzo, KREMASTO i jednostavo! BAJADERA TORTA
Qual’è lo scopo della bagna?
Lo scopo della bagna in una ricetta è di aggiungere umidità e sapore agli ingredienti. Di solito viene utilizzata per bagnare i pan di spagna o altri dolci asciutti, per renderli più soffici e gustosi. La bagna può essere preparata con diversi ingredienti, come acqua, zucchero, liquori, succo di frutta, latte, ecc. ed è spesso aromatizzata con vaniglia, cannella o altri aromi a piacere. È importante dosare la quantità di bagna in base alle esigenze della ricetta e al gusto personale, adattandola alla consistenza e alla fragranza desiderate.
Qual è il modo migliore per bagnare la torta Pan di Spagna al cacao?
Il modo migliore per bagnare la torta Pan di Spagna al cacao è preparare uno sciroppo leggero con acqua, zucchero e liquore all’amaretto. Si può anche aggiungere un po’ di caffè espresso per un sapore più intenso. Per preparare lo sciroppo, si devono portare ad ebollizione 200 ml di acqua e 150 g di zucchero in una pentola, mescolando fino a quando lo zucchero non viene completamente sciolto. Dopo aver spento il fuoco, aggiungere 50 ml di liquore all’amaretto e il caffè (facoltativo) e lasciare raffreddare. Una volta che la torta è pronta, utilizzare un pennello da pasticceria per spennellare lo sciroppo sulla superficie del Pan di Spagna, facendo attenzione a non esagerare con la quantità per evitare di ammollare troppo la torta. In questo modo, la torta risulterà umida e deliziosa!
Quali sono gli ingredienti principali per preparare la bagna torta?
La bagna per la torta è fatta principalmente con acqua, zucchero e liquore (solitamente rum), ma alcuni aggiungono anche succo di limone o arancia e vaniglia. A volte può essere arricchita con altri liquori come il marsala o il brandy.
Esiste una variante della ricetta tradizionale della bagna torta?
Certamente esiste una variante della ricetta tradizionale della bagna torta. La bagna torta è un dolce tipico piemontese a base di savoiardi inzuppati in una mistura di liquori, generalmente rhum, caffè e zucchero. Una variante molto usata prevede l’aggiunta di cioccolato fondente alla mistura liquida, per ottenere una bagna torta al cioccolato. Altre varianti prevedono l’utilizzo di altri tipi di liquore, come il limoncello o il marsala, odi l’inserimento tra uno strato e l’altro di crema chantilly o crema pasticciera. Inoltre, sempre più spesso si trovano ricette vegane e senza glutine per la bagna torta.
Quali sono i consigli per ottenere una bagna torta morbida e gustosa?
Per ottenere una bagna torta morbida e gustosa, è importante preparare con cura la soluzione liquida che verrà utilizzata per bagnare il dolce. Ecco alcuni consigli utili:
1. Utilizzare ingredienti di alta qualità: acqua, zucchero, liquori o aromi naturali.
2. Preparare la soluzione in anticipo in modo che abbia il tempo di raffreddarsi. In questo modo non cuocerà il dolce e lo renderà più umido e succoso.
3. Non esagerare con gli ingredienti alcolici o liquori in quanto potrebbero alterare il gusto della torta.
4. Non bagnare il dolce troppo prima che si vada a servire, ma farlo riposare in frigorifero affinché la soluzione venga assorbita dal dolce.
5. Una tecnica interessante è quella di utilizzare una siringa per iniettare la soluzione direttamente all’interno del dolce. In questo modo si bagna uniformemente e ne risulta quindi ancora più morbido.
Seguendo questi consigli, potrete ottenere una bagna torta perfetta e deliziosa!
Valori nutrizionali per la ricetta di Bagna Torta:
– Calorie: 280 kcal
– Grassi: 20 g
– Carboidrati: 18 g
– Proteine: 6 g
– Fibre: 2 g
Questi valori sono indicativi e possono variare in base agli ingredienti e alle quantità utilizzate nella preparazione della ricetta. È importante sempre prestare attenzione alle proprie esigenze nutrizionali e consumare la Bagna Torta con moderazione all’interno di una dieta equilibrata.