Torta Mimosa Fragole: Dolce Delizioso!

//

Isabel Lopez

Introduzione:
La torta mimosa fragole è una deliziosa e vistosa torta a base di pan di Spagna e fragole, perfetta per festeggiare l’arrivo della primavera o per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce irresistibile. La sua caratteristica principale è la decorazione a forma di mimosa, realizzata con panna montata e fragole fresche. Preparare questa torta non è difficile, basta seguire la nostra ricetta passo passo e il risultato sarà davvero spettacolare.

Ingredienti:

– 4 uova
– 200g di zucchero
– 200g di farina
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
– 300ml di panna da montare
– 250g di fragole

Preparazione:

1. Inizia separando gli albumi dai tuorli. Metti gli albumi in una ciotola e montali a neve ferma con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Aggiungi gradualmente lo zucchero continuando a sbattere fino ad ottenere un composto lucido e spumoso.

2. Aggiungi i tuorli al composto di albumi montati e mescola delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare il tutto.

3. Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungila poco alla volta al composto di uova, zucchero e tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

4. Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, livellando bene la superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la torta risulta dorata e la prova stecchino viene superata.

5. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente su una gratella.

6. Nel frattempo, monta la panna da montare con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una consistenza ferma e soffice.

7. Taglia le fragole a fette sottili.

8. Dividi la torta orizzontalmente in due strati. Spalma una generosa quantità di panna montata sul primo strato e distribuisci le fette di fragole sulla panna.

9. Copri il primo strato con il secondo e spalma la restante panna montata sulla superficie della torta.

10. Adagia le fragole rimaste sulla panna montata, formando una decorazione a forma di mimosa.

11. Conserva la torta mimosa fragole in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che la panna si solidifichi leggermente.

La tua torta mimosa fragole è pronta per essere gustata! Buon appetito!

Deliziosa torta mimosa alle fragole.

La Deliziosa torta mimosa alle fragole è un dolce irresistibile che celebra la primavera con il suo delizioso sapore e il suo aspetto festoso. La base soffice e leggera della torta è arricchita da un ripieno morbido e goloso di fragole fresche, che conferiscono un tocco fruttato e profumato. La decorazione finale, composta da una cascata di panna montata leggera e fragole fresche tagliate a pezzetti, rende questa torta un’opera d’arte per gli occhi e per il palato. Preparare questa torta è un modo perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una festa o semplicemente per deliziare la vostra famiglia con un dolce speciale. Non esitate a provare questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo gusto delizioso e dalla sua bellezza unica. Buon appetito!

Torta mousse al cioccolato facile e veloce ricetta Ho Voglia di Dolce

Torta alla marmellata veloce ed economica! Incredibilmente buona😋

Qual è il costo al chilo della torta mimosa?

Il costo al chilo della torta mimosa può variare a seconda degli ingredienti utilizzati e della regione in cui viene acquistata. In generale, però, il prezzo medio si aggira intorno ai 10-15 euro al chilo. Questo valore può aumentare se la torta è realizzata con ingredienti di alta qualità o se viene acquistata da un pasticciere specializzato.

Quali sono gli ingredienti principali per preparare una torta mimosa alle fragole?

Gli ingredienti principali per preparare una torta mimosa alle fragole sono:

– 250g di farina 00
– 200g di zucchero
– 4 uova
– 120ml di latte
– 100g di burro fuso
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 400g di fragole fresche
– 500ml di panna fresca
– Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

1. Iniziate a preparare la torta setacciando la farina e il lievito in una ciotola grande.
2. In un’altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
3. Aggiungete il latte, il burro fuso e l’estratto di vaniglia all’impasto di uova e zucchero. Mescolate bene.
4. Versate il composto di uova nella ciotola con la farina e il lievito setacciati. Mescolate delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
5. Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la torta non risulta dorata e cotta al centro.
6. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
7. Nel frattempo, lavate e tagliate le fragole a fettine sottili.
8. Montate la panna fresca con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza morbida ma stabile.
9. Tagliate la torta a metà orizzontalmente e spalmate la metà inferiore con uno strato generoso di panna montata. Ricoprite con le fettine di fragole.
10. Posizionate l’altra metà della torta sopra alla crema e alle fragole.
11. Spalmate la panna montata rimanente sulla superficie della torta e decorate con fragole fresche intere o a fettine.
12. Cospargete la torta con dello zucchero a velo prima di servire.

La vostra deliziosa torta mimosa alle fragole è pronta per essere gustata! Buon appetito!

Quali sono i passaggi necessari per realizzare una torta mimosa alle fragole perfetta?

Ecco i passaggi per preparare una torta mimosa alle fragole perfetta:

1. Preparare la base della torta: in una ciotola, mescolare 200g di farina, 150g di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere 100g di burro morbido a pezzi e lavorare gli ingredienti fino a ottenere un impasto sabbioso. Aggiungere un uovo e lavorare l’impasto fino a che non diventa omogeneo. Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Stendere la pasta sablée: dopo il riposo, prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo con un mattarello su una superficie infarinata. Trasferire l’impasto in una teglia da torta precedentemente imburrata e infarinata. Premere bene l’impasto sul fondo e sui bordi della teglia. Bucherellare il fondo con una forchetta e mettere nuovamente in frigorifero per 15 minuti.

3. Cuocere la base della torta: preriscaldare il forno a 180°C. Una volta che la base è ben fredda, cuocere in forno per circa 15-20 minuti o finché risulta dorata. Una volta cotta, lasciar raffreddare completamente sulla griglia.

4. Preparare la crema pasticcera: in una pentola, portare a ebollizione 500ml di latte con una stecca di vaniglia tagliata a metà e i semi raschiati della vaniglia. In una ciotola, sbattere 4 tuorli d’uovo con 150g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere 60g di farina setacciata e mescolare bene. Versare il latte caldo a filo nella ciotola con la miscela di tuorli, mescolando sempre. Rimettere il composto nella pentola e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando continuamente finché la crema si addensa. Trasferire la crema in una ciotola pulita, coprirla con pellicola trasparente a contatto e lasciarla raffreddare completamente.

5. Assemblare la torta mimosa: tagliare la base della torta in due strati orizzontali. Mettere uno dei dischi sul piatto da portata e spalmare uno strato di crema pasticcera sopra. Tagliare le fragole a fettine e distribuirle uniformemente sulla crema. Coprire con l’altro disco di base e spalmare il resto della crema sulla parte superiore della torta. Decorare con fragole fresche e qualche fiore commestibile, se si desidera.

La tua deliziosa torta mimosa alle fragole è pronta per essere gustata!

Hai qualche suggerimento o variante per rendere la torta mimosa alle fragole ancora più gustosa?

Certo! Per rendere la tua torta mimosa alle fragole ancora più gustosa, puoi provare alcune varianti:

1. Utilizza una base diversa: invece di utilizzare un semplice pan di spagna, puoi optare per una base al cioccolato o una frolla alla mandorla. Questo darà un tocco extra di sapore alla tua torta.

2. Aggiungi una crema al limone: per dare un tocco fresco e acidulo alla tua torta, puoi preparare una crema al limone da utilizzare come farcitura tra gli strati di pan di spagna e fragole.

3. Decorazione extra: oltre alle fragole fresche che usi solitamente per decorare la torta, puoi aggiungere anche delle scaglie di cioccolato fondente o della granella di nocciole tostate per arricchire ulteriormente il tuo dolce.

4. Farcitura con una mousse di fragole: invece di semplicemente tagliare le fragole a fette per farcirle tra gli strati di pan di spagna, puoi preparare una mousse di fragole leggera e delicata da spalmare sulle basi. Basterà frullare alcune fragole con dello zucchero a velo e della panna montata per ottenere una deliziosa mousse.

5. Profumazione al liquore: se vuoi dare un tocco alcolico alla tua torta, puoi bagnare le basi di pan di spagna con un po’ di liquore al mirtillo o al limoncello. Questo donerà un aroma in più alla tua torta.

Ricorda di personalizzare la tua torta secondo le tue preferenze e di sperimentare con gli ingredienti che ami di più! Buon divertimento in cucina!

La torta mimosa è un dolce classico italiano, adatto per celebrare la festa della donna o per ogni altra occasione speciale. La versione con le fragole è una variante fresca e golosa di questo dessert.

Le fragole sono un frutto ricco di vitamina C, potassio e antiossidanti, perfetto per apportare benefici alla salute. Inoltre, sono anche molto aromatiche e deliziose!

Valori nutrizionali per porzione:
– Calorie: 250 kcal
– Grassi: 12g
– Carboidrati: 30g
– Proteine: 4g
– Fibre: 3g

Questa torta è un’ottima opzione per chi desidera un dolce leggero e rinfrescante. Puoi gustarla a colazione o come fine pasto, accompagnata magari da una tazza di tè o caffè.

Ricorda di conservare la torta in frigorifero, in modo che le fragole mantengano la loro freschezza. Buon appetito!

Lascia un commento