Buon giorno a tutti!
Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per la torta nuvola. Questa dolce bontà è un mix perfetto di morbidezza e sapore, grazie alla presenza della crema pasticcera e della panna montata.
Ingredienti:
– 6 uova
– 150 g di zucchero
– 150 g di farina 00
– 1 bustina di lievito per dolci
– 500 ml di latte
– 4 tuorli d’uovo
– 120 g di zucchero
– 70 g di farina 00
– 1 bacca di vaniglia
– 300 ml di panna fresca
Preparazione:
1. Iniziate preparando la crema pasticcera: mescolate i tuorli d’uovo con lo zucchero e la farina; incidete la bacca di vaniglia e raschiate i semi all’interno, poi aggiungeteli al latte. Versate il latte nella pentola, portate ad ebollizione e quindi rimuovete la bacca di vaniglia. Aggiungete gradualmente la miscela di tuorli d’uovo, zucchero e farina, mescolando continuamente finché la crema non si addensa. Lasciate raffreddare.
2. Separare le uova e sbattere gli albumi a neve ferma insieme allo zucchero.
3. Unite i tuorli, la farina setacciata con il lievito e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
4. Versate il composto ottenuto in una tortiera (preferibilmente con la cerniera) e cuocete in forno pre-riscaldato a 170°C per 40-45 minuti.
5. Una volta raffreddata la torta, tagliatela a metà e farcitela con la crema pasticcera.
6. Montare la panna fresca e coprire la torta con essa.
7. Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Buon appetito!
Torta Nuvola: la ricetta perfetta
La Torta Nuvola è una delle mie ricette preferite! È un dolce soffice e leggero, perfetto per ogni occasione. Con la giusta dose di ingredienti, si può creare una nuvola di dolcezza che scioglierà letteralmente in bocca.
La ricetta richiede un po’ di tempo e molta attenzione nella preparazione, ma il risultato finale vale davvero la pena. La consistenza è simile a quella di una meringa, ma con un gusto molto più intenso e dolce.
Per rendere questa torta ancora più speciale, puoi aggiungere alcuni ingredienti extra come frutta fresca, panna montata o cioccolato fuso. In ogni caso, non vedrai l’ora di assaggiare un altro pezzo dopo averne gustato uno.
Questa è la ricetta perfetta per chi ama i dolci delicati e leggeri. Ti consiglio di provarla almeno una volta nella vita, non te ne pentirai!
Mele e Yogurt Greco senza friggere senza grassi frittelle di mela SENZA RIMORSI
IL PIATTO FURBO DELLE GRANDI OCCASIONI-NIDI DI TAGLIATELLE AL FORNO tutto a crudo!Ricetta Facile!
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa torta nuvola?
Per preparare una torta nuvola, avrai bisogno di:
– 6 uova
– 200 g di zucchero
– 160 g di farina 00
– 50 g di fecola di patate
– 1 pizzico di sale
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 250 ml di latte intero
Per la crema:
– 500 ml di latte intero
– 4 tuorli d’uovo
– 100 g di zucchero
– 40 g di amido di mais
– 1 bacca di vaniglia
Per la decorazione:
– Zucchero a velo
Procedimento:
1. Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova.
2. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
3. Unisci gradualmente lo zucchero e continua a montare gli albumi fino a che non diventano lucidi e consistenti.
4. Aggiungi i tuorli e l’estratto di vaniglia alla miscela di albumi e zucchero, mescolando delicatamente.
5. Setaccia la farina, la fecola di patate e il lievito in una ciotola e mescola bene.
6. Aggiungi la miscela di farina e lievito al composto di uova, incorporandola delicatamente con una spatola.
7. Versa il latte nel composto di uova e mescola delicatamente fino a che non diventa un impasto omogeneo.
8. Versa l’impasto in una teglia per torte rivestita di carta da forno.
9. Cuoci la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando non risulterà dorata e asciutta alla prova dello stecchino.
10. Prepara la crema pasticcera mescolando i tuorli d’uovo, lo zucchero e l’amido di mais in una ciotola.
11. Sbatti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
12. Versa il latte in una pentola insieme alla bacca di vaniglia tagliata a metà e portalo a ebollizione.
13. Togli la bacca di vaniglia dalla pentola e versa lentamente il composto di uova nella pentola, mescolando energicamente con una frusta.
14. Continua a mescolare il composto di crema pasticcera fino a che non diventa spesso e cremoso.
15. Fai raffreddare la crema pasticcera in frigorifero per almeno 30 minuti.
16. Taglia la torta orizzontalmente in tre strati.
17. Spalmare la crema pasticcera sul primo strato di torta e copri con il secondo strato di torta.
18. Spalmare la crema pasticcera anche sul secondo strato di torta e copri con il terzo strato di torta.
19. Cospargi la superficie della torta con lo zucchero a velo.
20. Serve la torta nuvola fresca di frigorifero e guarniscila a piacere. Buon appetito!
Qual è la tecnica migliore per ottenere una torta nuvola alta e soffice?
La tecnica migliore per ottenere una torta nuvola alta e soffice è quella di montare le uova separatamente, cioè montare gli albumi a neve ferma e gli altri ingredienti (tuorli e zucchero) fino a che il composto risulti chiaro e spumoso. Successivamente unire delicatamente le due preparazioni, incorporando gli albumi al composto degli altri ingredienti, con movimenti dal basso verso l’alto attraverso una spatola. Infine, cuocere la torta subito in forno preriscaldato a 170°C per circa 35-40 minuti senza aprire lo sportello del forno durante la cottura. In questo modo si otterrà una torta leggera e soffice come una nuvola!
Come si conserva al meglio una torta nuvola dopo la preparazione?
Per conservare al meglio una torta nuvola dopo la preparazione, è importante avvolgerla con cura in pellicola trasparente e riporla in frigorifero. In questo modo, la torta manterrà la sua consistenza soffice e leggera per diversi giorni. È importante evitare di lasciarla esposta all’aria per troppo tempo, altrimenti rischia di indurirsi e secarsi. Quando si è pronti a servirla, è consigliabile toglierla dal frigorifero circa un’ora prima, in modo che raggiunga la temperatura ambiente e risulti ancora più gustosa. Ricorda sempre di conservare la torta nuvola in frigorifero e di toglierla dal frigo un’ora prima di servirla per gustarla al meglio!
Ecco i valori nutrizionali per una porzione di torta nuvola:
- Energia: 230 calorie
- Proteine: 6 g
- Grassi: 12 g
- Carboidrati: 24 g
- Zuccheri: 18 g
- Fibra: 1 g