Torta salata al mixer

//

Isabel Lopez

Cosa c’è di meglio di una torta salata facile e veloce da preparare? Oggi vi propongo una deliziosa ricetta per preparare una torta salata di liquidificador, perfetta da servire come antipasto o come piatto principale accompagnato da una fresca insalata di stagione. Seguite i passi della ricetta e stupite i vostri ospiti con questa prelibatezza!

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 1 tazza di latte
  • 1 tazza di farina di mais
  • 1/2 tazza di farina bianca
  • 1/2 tazza di olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 100g di prosciutto cotto a dadini
  • 100g di olive verdi denocciolate
  • 100g di formaggio grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Iniziate ponendo tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad eccezione del prosciutto, delle olive e del formaggio.
  2. A questo punto, frullate il tutto fino a ottenere un composto ben omogeneo e privo di grumi.
  3. Una volta ottenuto il composto versatelo in una terrina e aggiungete il prosciutto, le olive e il formaggio.
  4. Mescolate il tutto con una spatola fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
  5. Prendete una teglia per torte e rivestitela con carta forno poi versate il composto ottenuto.
  6. Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti.
  7. Una volta pronta, lasciate raffreddare per qualche minuto la torta salata, tagliate a fette e servite ancora tiepida.

Questa torta salata di liquidificador è davvero facile da preparare e vi consentirà di presentare un piatto gustoso e originale in pochissimo tempo. Buon appetito!

Torta salata al mixer.

La torta salata al mixer è una preparazione veloce e semplice da realizzare, ideale per un pranzo o una cena last minute. Il segreto sta nel tritare gli ingredienti con il mixer, ottenendo così una consistenza omogenea e cremosa. Inoltre, questa torta salata è molto versatile, poiché è possibile utilizzare gli ingredienti a disposizione in cucina. Il risultato sarà comunque una torta gustosa e saporita, perfetta da servire come antipasto o piatto unico accompagnata da una fresca insalata verde. Non resta che provare questa ricetta facile e deliziosa!

TORTA DE ATUM DE LIQUIDIFICADOR | MASSA LEVE QUE DERRETE NA BOCA !! | RECHEIO NÃO VAI AO FOGO

LANCHE FÁCIL DE LIQUIDIFICADOR | BOLO SALGADO FOFINHO | Gabriel Freitas

Quali sono gli ingredienti essenziali per preparare una buona torta salata al mixer?

Gli ingredienti essenziali per preparare una buona torta salata al mixer sono: farina, burro, uova, latte, formaggio grattugiato e verdure a piacere come spinaci, zucchine, carciofi, broccoli o pomodori secchi.

Per la preparazione, iniziate setacciando 250g di farina in una ciotola insieme a 1 cucchiaino di sale. Tagliate 150g di burro a cubetti e aggiungetelo alla farina, poi incorporate il burro nella farina con le mani fino ad ottenere un impasto sabbioso. A parte, sbattete 3 uova con 200ml di latte e 100g di formaggio grattugiato. Unite l’impasto di uova e latte all’impasto di farina e mescolate bene.

Tagliate le verdure a piacere a pezzetti piccoli e cuocetele in padella con un po’ d’olio per 5-10 minuti. Aggiungetele all’impasto e mescolate. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno a 180°C per circa 30-35 minuti o finché la torta salata non risulti dorata. Servite calda o fredda!

Quale tipo di ripieno si adatta meglio alla torta salata preparata col mixer?

La torta salata preparata con il mixer è molto versatile e si presta ad accogliere molti tipi di ripieno. In genere, i ripieni cremosi come ricotta, formaggio spalmabile o salsa di pomodoro funzionano molto bene, poiché si amalgamano facilmente con il resto degli ingredienti. Anche i vegetali, come zucchine, carote o broccoli, possono essere tagliati a pezzetti piccoli con il mixer e utilizzati come ripieno. In alternativa, si possono aggiungere affettati e formaggi, come prosciutto cotto, pancetta e mozzarella a dadini, per un sapore più intenso. Infine, si possono utilizzare erbe aromatiche e spezie per insaporire il ripieno in modo originale, come timo, rosmarino, peperoncino o curcuma.

Quali sono i segreti per ottenere una torta salata al mixer morbida e saporita?

Per ottenere una torta salata al mixer morbida e saporita, ecco alcuni segreti:

1. Impastare bene gli ingredienti: è importante che tutti gli ingredienti siano mescolati insieme in modo uniforme. Inizia con gli ingredienti secchi e poi aggiungi quelli liquidi.

2. Non lavorare troppo l’impasto: dopo aver impastato tutti gli ingredienti, è importante non lavorare troppo l’impasto. Ciò potrebbe rendere la torta troppo dura. Continua a mescolare solo fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.

3. Aggiungere ingredienti gustosi: per rendere la torta salata più saporita, aggiungi ingredienti come formaggio grattugiato, verdure o spezie. Ricorda di bilanciare i sapori in modo che nessun ingrediente prenda il sopravvento sugli altri.

4. Cuocere la torta nel modo giusto: la torta salata va cotta nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, controllando sempre la cottura durante il processo.

5. Lasciare raffreddare la torta prima di tagliarla: per ottenere una torta salata morbida e gustosa, lascia raffreddare la torta per alcuni minuti prima di tagliarla e servirla.

Seguendo questi semplici consigli, otterrai una deliziosa torta salata al mixer!

Ecco i valori nutrizionali per una torta salata preparata con il frullatore:

– Calorie: 250 kcal
– Proteine: 8 g
– Grassi: 15 g
– Carboidrati: 20 g
– Fibre: 2 g

Ricorda che questi valori possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati e delle dosi. In ogni caso, cercare di fare una torta salata leggera e bilanciata è possibile!

Deja un comentario